Hubble conferma, c’è acqua su Ganimede, un oceano ben più vasto degli oceani terrestri messi insieme

Gli scienziati stimano che il mare sia spesso 100 chilometri e si trovi sotto 150 chilometri di crosta, soprattutto ghiaccio. Di fatto questo risultato appare confermare un’ipotesi esistente già dal 1970, poi ribadita grazie alla sonda Galileo della NASA che ha misurato il campo magnetico di Ganimede nel 2002.Di Francesco Rea.

» Leggi tutto

GANIMEDE POTREBBE ESSERE UN SANDWICH DI OCEANI E GHIACCIO

Credit: NASA/JPL-Caltech Fino ad oggi si pensava che Ganimede, il più grande satellite di Giove ma anche la più grande luna del Sistema Solare, più grande di Mercurio, ospitasse un oceano molto profondo tra due strati di ghiaccio. Recenti studi, però, aprono nuovi scenari: Ganimede potrebbe essere composta da diversi strati di oceani e ghiaccio, sul cuore roccioso. “L’oceano di Ganimede potrebbe essere organizzato […]

» Leggi tutto