Come riconoscere i sintomi dell’intolleranza al lattosio

L’intolleranza al lattosio è l’incapacità di digerire questa sostanza, ovvero lo zucchero principale che si trova in latte e derivati. Viene causata da una mancanza totale o parziale della lattasi, l’enzima necessario per digerire il lattosio nell’intestino tenue. Non viene considerata una patologia pericolosa, ma può causare fastidiosi disturbi allo stomaco o all’intestino (gonfiore, dolore addominale, flatulenza) e comportare scelte alimentari […]

» Leggi tutto

Alimentazione e omega 3: tutto quello che devi sapere

Un’alimentazione sana ed equilibrata L’alimentazione non è solo la nostra fonte primaria di nutrimento ma è anche il mezzo da cui dipende il nostro stato di salute, tanto che dovrebbe essere usata come un naturale metodo “curativo”, soprattutto per quanto riguarda le patologie cardiovascolari e degenerative. Se la dieta non è sana, cioè composta da alimenti genuini dove non ci […]

» Leggi tutto

Prevenire e curare le infezioni estive naturalmente: otiti, cistiti, congiuntiviti e micosi

Sapete come curare le infezioni estive in maniera naturale? Ecco alcune dritte per risolvere facilmente qui piccoli problemi che si acuiscono con il caldo. Durante l’estate, il sudore, il calore e i bagni al mare  e nelle piscine, creano purtroppo un ambienteparticolarmente favorevole allo sviluppo di funghi e batteri. Il risultato è una maggio possibilità di contrarreinfezioni a carico di diverse […]

» Leggi tutto

Come scoprire quali cibi ci stanno facendo male?

Anche se le allergie alimentari sono relativamente rare (colpiscono circa il 5% della popolazione mondiale), le intolleranze alimentari sono abbastanza comuni. E ‘difficile non conoscere un parente o amico che ha restrizioni dietetiche a causa di queste intolleranze, che si manifestano di solito con sintomi come costipazione, difficoltà di deglutizione, bruciore di stomaco, gonfiore e mal di testa. Ma come […]

» Leggi tutto

Salute, allergie alimentari: 6 persone su 10 sbagliano cure a causa del web

Si è aperto ieri ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana di Anconail Congresso AAITO, Associazione Allergologi Immunologi Territoriali ed Ospedalieri. L’AAITO è una Società Scientifica che nasce dalla volontà di contrastare un progressivo declino della Disciplina di Allergologia ed Immunologia Clinica e la eccessiva sovrapposizione con altre branche specialistiche nella gestione della maggioranza dei problemi allergologici. Nel corso del Congresso saranno […]

» Leggi tutto

Anche l’acqua del rubinetto può essere responsabile alle allergie alimentari

Avete mai sentito parlare di diclorofenoli? Questi agenti chimici, contenuti nei pesticidi, contaminano anche l’acqua del rubinetto e potrebbero essere i responsabili della sempre più elevata incidenza delle allergie alimentari. A svelarlo è uno studio dell’Albert Einstein College of Medicine di New York pubblicato sugli Annals of Allergy, Asthma and Immunology, la rivista dell’American College of Medicine.

» Leggi tutto