Giovane rinoceronte lanoso incredibilmente ben conservato rivelato dalla fusione del permafrost

Un rinoceronte lanoso incredibilmente ben conservato con molti dei suoi organi ancora all’interno è stato rivelato dallo scioglimento del permafrost in Siberia.  Secondo il Siberian Times , la creatura dell’era glaciale è stata rivelata dallo scongelamento del permafrost nella regione della Yakutia nell’estremo nord della Russia ad agosto e si pensa che sia il rinoceronte lanoso meglio conservato trovato lì. Si pensa che il rinoceronte […]

» Leggi tutto

Scoperta gigantesca voragine profonda 50 metri provocata dallo scioglimento del permafrost in Siberia

voragine

Una troupe televisiva di un canale locale ha scoperto, durante un sorvolo in Siberia, un enorme voragine nel terreno, profonda circa 50 metri. Sarebbe stata prodotta dall’esplosione di una gigantesca bolla di metano, liberata in atmosfera a causa dello scioglimento del permafrost Una gigantesca voragine profonda 50 metri si è aperta nella tundra siberiana, a causa dello scioglimento del permafrost […]

» Leggi tutto

Siberia: la ‘Porta dell’Inferno’ cresce di 30 metri l’anno

L’aumento delle temperature contribuisce ad aumentare le dimensioni del Cratere di Batagaika. Noto come la ”Porta dell’Inferno” il Cratere di Batagaika, in Siberia, rappresenta una delle tante conseguenze del riscaldamento globale e dello scioglimento del permafrost, il ghiaccio siberiano(termocarsismo). Negli ultimi anni la formazione è cresciuta notevolmente preoccupando gli esperti. A spiegare l’aumento delle dimensioni della cosiddetta ”Porta dell’Inferno” è […]

» Leggi tutto

Il mistero del cratere s’infittisce: scoperti altri due ‘buchi neri’ in Siberia

Gli scienziati hanno scoperto due nuovi crateri apparsi in Siberia, altri due “buchi neri” simili a quelli comparsi due settimane fa nella Penisola di Yamal. La seconda voragine è apparsa nella stessa regione del primo, nella Russia settentrionale, e la terza sulla penisola Taymyr, a est, nella regione di Kransoyark. Entrambe sono state avvistate dagli allevatori di renne che hanno […]

» Leggi tutto