Piccoli Buchi Neri: Possibili Presenze in Asteroidi, Lune e Pianeti

piccoli buchi neri

I piccoli buchi neri potrebbero nascondersi in asteroidi, lune e persino nei pianeti. Questi buchi neri primordiali, ipotetici oggetti formatisi subito dopo il Big Bang, sono candidati per spiegare la materia oscura e le onde gravitazionali primordiali. Tuttavia, non sono ancora stati osservati direttamente. Nuovi Metodi per Rilevare i Buchi Neri Primordiali Recenti ricerche, guidate dai fisici De-Chang Dai e Dejan Stojkovic, propongono […]

» Leggi tutto

Abbiamo trovato la materia oscura con la ricerca delle onde gravitazionali

L’annuncio nel febbraio di quest’anno, la rivelazione delle onde gravitazionali nate dalla fusione di buchi neri da LIGO, il Laser Interferometer Gravitational Observatory, ha causato un scalpore nella comunità scientifica – dopo tutto, era la prova delle onde previste da Albert Einstein. Dopo di che, un gruppo di fisici del Dipartimento Henry A. Rowland di Fisica e Astronomia, Johns Hopkins […]

» Leggi tutto

ONDE GRAVITAZIONALI: AVEVA RAGIONE EINSTEIN

L’esattezza dell’intuizione che Einstein ebbe 100 anni fa è stata confermata dalla prima misurazione diretta delle onde gravitazionali. Ma come venne in mente al buon Albert di formulare tale teoria e, soprattutto, cosa direbbe alla luce dei risultati giunti oggi da LIGO? Non essendo semplice procedere a un’intervista con l’altro mondo, ci siamo rivolti a qualcuno che, in questo, su […]

» Leggi tutto