ONDE GRAVITAZIONALI: AVEVA RAGIONE EINSTEIN

L’esattezza dell’intuizione che Einstein ebbe 100 anni fa è stata confermata dalla prima misurazione diretta delle onde gravitazionali. Ma come venne in mente al buon Albert di formulare tale teoria e, soprattutto, cosa direbbe alla luce dei risultati giunti oggi da LIGO? Non essendo semplice procedere a un’intervista con l’altro mondo, ci siamo rivolti a qualcuno che, in questo, su […]

» Leggi tutto

Viaggiare a ritroso nel tempo si può

Qualche giorno addietro abbiamo riportato un comunicato del CNR riguardante uno studio apparso sulla rivista Scientific Reports nel quale si descriveva la prova sperimentale per cui la freccia del tempo può viaggiare solo in avanti. Su questa tesi ospitiamo il commento di Mariateresa Crosta dell’Osservatorio Astrofisico dell’INAF di Torino.Di MariaTeresa Crosta

» Leggi tutto

Un modello climatico per esopianeti per trovare vita aliena

Un modello climatico con lo scopo di determinare quali pianeti fuori dal nostro sistema solare potrebbero avere caratteristiche di abitabilità analoghe a quelle terrestri, ovvero acqua allo stato liquido. E’ l’obiettivo di uno studio realizzato da ricercatori dell’Inaf-Osservatorio di Trieste e dell’ISAC – CNR, i cui risultati sono pubblicati su Astrophysical Journal. A colloquio con uno degli autori, Giuseppe Murante.

» Leggi tutto