Perché i prezzi alimentari calano nel mondo ma salgono in Italia?

Nei campi italiani mancano 370mila lavoratori regolari che arrivano ogni anno dall’estero. Aiab: «Finalmente dopo anni di ipocrisia e speculazione politica sui migranti l’Italia si accorge che senza manodopera straniera l’agricoltura delle ‘eccellenze’ non esisterebbe» L’Indice Fao dei prezzi dei prodotti alimentari, che misura i prezzi internazionali delle derrate alimentari più comuni, ad aprile ha registrato un valore di 165,5 […]

» Leggi tutto

Coronavirus, la sarta che cuce mascherine in pelle d’uovo e le regala. L’oncologo: “Ottime”

Gallipoli. Una sarta si offre di realizzare gratis mascherine antivirus per i concittadini. Boom di richieste, anche per i malati di tumore. Era cominciata il 10 marzo 2020 come un’iniziativa di solidarietà, complici un negozio da sarta poco frequentato in questi tempi di Coronavirus e la voglia della sua titolare, sarta e stilista, di fare qualcosa per dare una mano. L’idea […]

» Leggi tutto

Stiamo finendo l’elio. E non è solo un problema per i palloncini

La prima cosa che viene in mente sono i palloncini. Ma l’elio è fondamentale in campi che vanno dalla medicina all’esplorazione spaziale. E negli ultimi anni ne abbiamo a disposizione sempre meno: cosa succederebbe se finissimo l’elio?

» Leggi tutto

Il simbolismo massonico nella fondazione degli Stati Uniti d’America

Già intorno ai primi anni del XVIII secolo nelle colonie inglesi del Nord America si era sviluppata una base industriale di prim’ordine. Gli Inglesi, che si erano imposti come prima potenza commerciale del pianeta a partire dal secolo XVII (vedi mio articolo “le origini del capitalismo inglese”), con il cosiddetto commercio trilaterale, continuarono e ampliarono i loro flussi commerciali tra […]

» Leggi tutto

Curare il corpo e il proprio benessere senza conservanti? Si può grazie alla biocosmesi fresca

Negli ultimi anni è nata la voglia di saperne di più su cosa ci si spalma addosso: con la biocosmesi fresca niente più conservanti o additivi chimici La cura del corpo e il proprio benessere sono due pratiche irrinunciabili, per le donne e sempre più anche per gli uomini. Negli ultimi anni, poi, è nata la voglia di maggiore consapevolezza, di saperne di più di cosa […]

» Leggi tutto

7 additivi alimentari da evitare

Una dieta ricca di alimenti confezionati non rappresenta di certo un toccasana per la nostra salute. Spesso infatti tali cibi presentano uno scarso valore nutritivo, dato che gran parte delle vitamine e dei preziosi sali minerali contenuti nelle materie prime impiegate per la loro produzione si perde all’interno dei processi di lavorazione, cottura e confezionamento, trasformandoli il più delle volte in alimenti carichi di […]

» Leggi tutto