Psoriasi: perché è conosciuta come la malattia dell’anima e qual è il suo significato emotivo

Le emozioni possono influenzare notevolmente la comparsa di molte malattie e lesioni sulla pelle, come la malattia della psoriasi. La pelle è l’organo più grande e importante del corpo, poiché funge da strato protettivo dagli agenti esterni. In questo modo il corpo è protetto da malattie che possono mettere a rischio la salute. Alcune possono essere più dannose di altre, tuttavia, la […]

» Leggi tutto

La genetica potrebbe spiegare perché beviamo tanto caffè

Due studi tornano sulla scienza del caffè. Uno mette in luce il legame forse in parte anche genetico fra consumi bassi o alti di caffè e salute cardiaca, mentre il secondo indaga, ancora su un campione ristretto, cosa succede nel cervello di chi beve regolarmente almeno 2 tazzine al giorno Lungo, macchiato caldo o freddo, decaffeinato, al vetro, tantissimi sono i tipi di caffè che possiamo chiedere al bar facendo […]

» Leggi tutto

La prova del DNA suggerisce che la donna russa Zana potrebbe essere stata una sottospecie di uomo moderno

La storia di Zana, donna delle montagne del Caucaso spesso rivisitata è stata riesaminata dagli storici, esploratori, e scienziati. Ora un genetista ritiene che la donna selvaggia che è vissuta nel 19 ° secolo in   Russia potrebbe essere appartenuta a una sottospecie di esseri umani moderni. La donna  è stato nominata Zana dai ricercatori russi, dopo la sua scoperta e la cattura nella […]

» Leggi tutto