Gli archeologi scoprono il più grande e antico monumento Maya di cui siamo a conoscenza

Gli scienziati di un team internazionale hanno scoperto un enorme monumento Maya nascosto sotto la vegetazione a Tabasco, in Messico. Il sito, chiamato Aguada Fenix, ha 3000 anni ed è stato trovato grazie alla tecnologia laser LiDAR (abbreviazione dell’espressione inglese “Light Detection And Ranging”), che rimuove digitalmente la vegetazione dai paesaggi per rivelare ciò che sta sotto di essi. I […]

» Leggi tutto

Isola di Pasqua: tutta da riscrivere la storia del collasso ecologico e sociale dei Rapa Nui

Quando arrivarono i primi europei c’era una fiorente società agricola e si costruivano ancora i Moai Il crollo dell’antica società dell’isola di Pasqua/ Rapa Nui, che dista 1.900 miglia mariuivano ancora i Moaine dal Sud America e 1.250 miglia dalle altre isole abitate dell’Oceania, non è avvenuto come i ricercatori credevano da molto tempo e non sarebbe stato causato da un […]

» Leggi tutto

Come ha fatto, questa supercolonia di 1,5 milioni di pinguini, a restare nascosta per quasi 3000 anni?

Tratto da www.livescience.com Quest’anno, gli scienziati hanno annunciato un’incredibile scoperta guardando alcune minuscole macchie nelle immagini satellitari: 1,5 milioni di pinguini di Adelia vivevano e prosperavano in una piccola zona dell’Antartide circondata da infidi ghiacci marini chiamati le Isole Danger.

» Leggi tutto

Misteriosa statua simile a un umano trovata in Siberia è due volte più vecchia delle piramidi

Alla fine dell’ultima era glaciale, mentre i mammut vagavano per le pianure e i leoni delle caverne si aggiravano nell’ombra, un gruppo di persone in Siberia abbatté un albero e cominciò a inciderlo in una forma simile a quella umana. Ciò a cui questa statua era destinato è ancora avvolto nel mistero, ma una nuova ricerca ha rivelato che l’idolo di legno […]

» Leggi tutto