Salute: un parassita potrebbe rendere le persone infette più attraenti

Il parassita Toxoplasma gondii potrebbe modificare l’estetica delle persone per avere maggiori possibilità di trasmettersi tra le persone. Il parassita Toxoplasma gondii è quasi ovunque. Si pensa, infatti, che l’invasore microscopico infetti fino al 50% delle persone e una serie di studi suggerisce che potrebbe alterare il comportamento umano e di molti altri animali. Il parassita è stato collegato, infatti, […]

» Read more

La storia del medico che scoprì l’importanza di lavarsi bene le mani 175 anni fa

Era solo il 1847 quando un medico ungherese scoprì l’importanza di lavarsi bene le mani. Lui era Ignaz (o Ignác) Semmelweis e mai si sarebbe aspettato che negli anni 2000 i suoi consigli sarebbero diventati preziosissimi. Genio incompreso perché le sue intuizioni di allora apparvero banali ed inutili. Semplicemente capì che da un malato all’altro qualcosa che poteva rimaneva attaccato […]

» Read more

Per Bill Gates il peggio della pandemia deve ancora arrivare: “C’è il rischio variante letale”

Il miliardario filantropo lancia l’allarme: “C’è il rischio che questa pandemia generi una variante del virus ancora più trasmissiva e ancora più fatale”. Il peggio della pandemia di Covid deve ancora venire. Mentre la stragrande maggioranza dei Paesi del mondo – Italia compresa – cancella le restrizioni contro il Covid dopo oltre due anni di pandemia, Bill Gates lancia un […]

» Read more

Cosa sappiamo dell’adenovirus che potrebbe causare l’epatite acuta nei bambini

Secondo i funzionari sanitari del Regno Unito, si tratterebbe di un adenovirus chiamato F41, già noto per essere una delle principali cause di gastroenterite virale nei bambini, e che potrebbe essere mutato, innescando più facilmente l’infiammazione del fegato. Sarebbe un adenovirus la possibile causa dei casi di epatite acuta nei bambini. Lo suggerisce un crescente numero di prove raccolte dai […]

» Read more

Colon irritabile? Attenzione! questi cibi lo infiammano ancora di più

La sindrome del colon irritabile, denominata anche IBS, è un insieme di disturbi intestinali, che si riferiscono al tratto di intestino crasso chiamato, per l’appunto, colon. E’ nota anche come colite spastica, ed è molto diversa dalle malattie infiammatorie intestinali, in quanto, mentre in quest’ultime c’è un’alterazione dell’anatomia intestinale, nel caso di colon irritabile l’aspetto dell’intestino rimane normale senza presentare nessuna […]

» Read more

Dormire in condizioni di luce, anche moderata, fa male al cuore e al diabete, secondo uno studio

Secondo i ricercatori, l’esposizione all’illuminazione durante il sonno notturno mantiene il corpo attivo come se fosse giorno, causando problemi con la frequenza cardiaca e altri parametri cardiovascolari. Chiudere le persiane, le tende e spegnere lampade o televisori quando è ora di dormire è la cosa migliore per la salute , poiché l’esposizione alla luce, anche moderata, aumenta il rischio di malattie […]

» Read more

Cos’è la zecca dei boschi e perché il suo morso è pericoloso anche per l’uomo

Conosciuta con il nome scientifico Ixodes ricinus, è una specie ampiamente diffusa in Italia che può trasmettere diversi agenti patogeni, come il virus dell’encefalite da zecche e il batterio Borella burgdorferi che causa la malattia di Lyme. Le zecche sono diffuse in tutto il mondo: se ne conoscono circa 900 specie, ma alcune sono particolarmente pericolose anche per l’uomo. Tra […]

» Read more

‘Vaccino contro l’infarto’: prende il via la sperimentazione a Milano

Il farmaco dimezzerebbe la presenza del colesterolo. Il test su 10mila pazienti mondo. Prende il via al Centro cardiologico Monzino di Milano le prime sperimentazioni sul vaccino contro l’infarto. Si tratta del farmaco Inclisiran, definito così dal padre della cardiologia moderna Eugene Brauwnwal. La ricerca coinvolgerà un campione di pazienti di ben 10 mila persone. L’obiettivo è dimostrare come il nuovo farmaco prodotto […]

» Read more

Queste micro-fabbriche di farmaci impiantabili possono sradicare il cancro in meno di una settimana

La loro sperimentazione nell’uomo potrebbe essere avviata già in autunno, dopo i promettenti risultati osservati in modelli murini. Un nuovo approccio terapeutico per la cura del cancro ha dimostrato di poter sconfiggere in maniera efficace i tumori ovarici e del colon-retto in modelli murini, fornendo le basi per la sperimentazione nell’uomo che potrebbe essere avviata già in autunno. Nel descrivere […]

» Read more

Rischio ictus, gli scienziati mettono in guardia da tre prodotti insospettati

Gli ictus di solito si verificano quando coaguli di sangue bloccano una delle arterie che alimentano il cervello. Sono molti i fattori che possono contribuire a questo fenomeno, anche se di solito la colpa è soprattutto una dieta ricca di prodotti associati all’ipertensione. Ma non sempre i prodotti dai quali stare alla larga sono intuibili. I quattro fattori più pericolosi […]

» Read more
1 2 3 4 5 129