Tabagismo e minuti di vita persi : ogni sigaretta ruba tempo alla longevità

Tabagismo e minuti di vita perse: una sigaretta accesa rappresenta il tempo rubato alla longevità, con un orologio che si spegne. Studio britannico rileva i danni cumulativi del fumo.

Il tabagismo è un ladro invisibile che ruba minuti di vita preziosi a chi ne è vittima. Ogni sigaretta non è solo un gesto fugace, ma una scelta che taglia la vita in minuscoli frammenti. Immagina di accendere una sigaretta e vedere il tempo svanire come sabbia tra le dita: uno studio britannico ha calcolato che ogni sigaretta “sottrae” in […]

» Leggi tutto

Terapia genica innovativa: la soluzione senza trapianti per malattie genetiche del sangue

Terapia Genica Innovativa: la Soluzione Senza Trapianti per Malattie Genetiche del Sangue" Immagine di cellule staminali in movimento con un simbolo di DNA, rappresentante la terapia genica innovativa sviluppata dall'Istituto San Raffaele-Telethon per curare malattie genetiche del sangue senza trapianti.

“Immaginate una medicina che non richiede né aghi né tossici farmaci, ma sfrutta il corpo stesso per curarsi: questa è la promessa di una nuova strategia italiana, nata all’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano e pubblicata su Nature . La ricerca, guidata da Michela Milani, propone un metodo che sfrutta una ‘finestra magica ’ immediatamente dopo la nascita: un periodo in […]

» Leggi tutto

Perché l’acqua calda del rubinetto fa male? Rischi e soluzioni per la tua salute

Acqua del rubinetto con batteri e metalli pesanti, rappresentazione grafica dei rischi per la salute

Sempre più persone si chiedono: “Perché l’acqua del rubinetto fa male?” , soprattutto chi cerca di bilanciare benessere personale e tutela dell’ambiente . Se bere acqua di rete è un gesto ecologico, berla calda può nascondere insidie serie . Batteri come la legionella , metalli pesanti nelle tubature e impianti trascurati sono solo alcuni dei rischi. In questo articolo sveliamo […]

» Leggi tutto

Perché il rischio di cancro diminuisce con l’età? la scoperta che lega ferro, proteina NUPR1 e invecchiamento

Illustrazione scientifica che spiega perché il rischio di cancro diminuisce con l'età attraverso la proteina NUPR1 e il ruolo del ferro. Rappresentazione grafica del legame tra invecchiamento, regolazione cellulare e riduzione della crescita tumorale.

Da tempo la comunità scientifica si interroga su un paradosso: perché il rischio di cancro diminuisce con l’età , nonostante l’accumulo di mutazioni genetiche? Una ricerca del Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSK), pubblicata su Nature , offre una risposta inattesa. La chiave starebbe nella proteina NUPR1 , un regolatore del ferro nelle cellule, che con l’età induce una sorta […]

» Leggi tutto

Il matrimonio e rischio demenza : ecco perché

Studio su "Matrimonio e Rischio demenza": Dati Scientifici e Analisi

Un’indagine scientifica pubblicata su Alzheimer’s & Dementia ha rivelato un legame tra matrimonio e rischio demenza : gli individui sposati avrebbero un 50% in più di probabilità di sviluppare demenza rispetto ai single. Lo studio, condotto su 24.000 adulti statunitensi seguiti per 18 anni, suggerisce che la routine quotidiana e una vita sociale meno intensa possano indebolire le capacità cognitive. […]

» Leggi tutto

Sintomi variante covid LP.8.1: cresce la diffusione, ecco i sintomi da monitorare

Sintomi Variante LP.8.1: febbre, tosse secca e stanchezza. Grafico illustrativo con dati epidemiologici e immagine della proteina spike del virus.

Nei primi mesi del 2025 , la variante covid LP.8.1 ha iniziato a diffondersi rapidamente, catalizzando l’attenzione di comunità scientifica e stampa internazionale. Identificata nel luglio 2024 , questa sottovariante della famiglia Omicron è ora predominante in Paesi come Stati Uniti e Regno Unito. Sebbene i sintomi della LP.8.1 non siano più gravi rispetto alle versioni precedenti del virus, la […]

» Leggi tutto

Diabete di tipo 5: Cos’è, sintomi e cura della nuova forma di diabete riconosciuta dall’IDF

Diabete tipo 5: definizione, sintomi e differenze rispetto ad altre forme di diabete.

Una novità nel campo del diabete è finalmente stata ufficializzata: il diabete correlato alla malnutrizione , una forma unica legata alla denutrizione cronica, è ora riconosciuta dalla Federazione Internazionale del Diabete (IDF ). Questa condizione colpisce principalmente giovani adulti nei Paesi a basso reddito, dove la denutrizione durante l’infanzia compromette lo sviluppo del pancreas. A differenza del tipo 1 o […]

» Leggi tutto

Perché vivere al mare rende più felici: studio scientifico conferma i benefici per la salute

Perché vivere al mare rende più felici: panorama di spiaggia al tramonto con onde tranquille, cielo arancione e sabbia dorata. Un simbolo di benessere fisico e mentale grazie alla natura.

Chi non ha mai sognato di svegliarsi ogni mattina con il rumore delle onde e il profumo di salsedine? Perché vivere al mare rende più felici ? e non è solo una sensazione: è un dato scientifico. Uno studio dell’Università di Exeter , condotto su 48 milioni di persone , rivela che chi abita vicino alla costa si sente più […]

» Leggi tutto

Un vaccino anti obesità? la scoperta della proteina MTCH2 potrebbe cambiare il futuro del dimagrimento

Illustrazione scientifica che mostra il ruolo della proteina MTCH2 nel metabolismo dei grassi e il potenziale sviluppo di un vaccino anti obesità attraverso il silenziamento genico

Qualcosa sta cambiando nei laboratori di ricerca: una proteina chiamata MTCH2 , quando silenziata negli esperimenti, sembra trasformare il corpo in una sorta di macchina da guerra contro il grasso. Non si tratta di magia o di promesse vuote, ma di biologia pura. I ricercatori del Weizmann Institute of Science hanno osservato che disattivando questa proteina, il corpo non solo […]

» Leggi tutto

La celiachia e il bacio : uno studio rivela il reale rischio per i celiaci

Coppia che si bacia teneramente con un bicchiere d’acqua sul tavolo e simboli di glutine e senza glutine in trasparenza. Immagine per l’articolo su celiachia e bacio .

Ti è mai capitato di esitare prima di un bacio, chiedendoti se fosse davvero sicuro? Se vivi con la celiachia , allora sì. La paura del glutine non riguarda solo ciò che metti in bocca, ma anche i contatti più intimi. Una ricerca dell’Università di Columbia cerca di fare chiarezza su questo tema delicato, presentando risultati importanti alla Digestive Disease […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 138