Stelle di passaggio e clima terrestre: cosa rivela il massimo termico del Paleocene-Eocene sui rischi cosmici

"Stella di passaggio vicino al Sistema Solare disturba la Nube di Oort, illustrazione concettuale

Come vicini chiassosi in un condominio cosmico , le stelle di passaggio hanno sempre acceso l’immaginazione degli scienziati, sollevando domande sul loro ruolo nei cambiamenti climatici . Se il Sistema Solare appare come un meccanismo perfettamente oliato nell’arco di una vita umana, su scala temporale geologica si trasforma in un teatro di incontri turbolenti e perturbazioni gravitazionali . Il PETM , […]

» Leggi tutto

Benefici del sesso sulla salute: come l’attività sessuale riduce il rischio di morte

Donna e uomo che si allenano in coppia, rappresentando i benefici del sesso sulla salute e il benessere fisico"

Uno studio della Walden University, su oltre 14.500 persone, rivela un legame sorprendente tra benefici del sesso sulla salute e longevità. Le donne con una vita sessuale attiva (almeno una volta a settimana) hanno un rischio di mortalità ridotto del 46% rispetto a chi ne fa meno. Ancora più eclatante è l’effetto sui depressi: l’attività sessuale regolare abbassa il rischio […]

» Leggi tutto

Caldo record in Alaska: per la prima volta avvisi per inondazioni e ghiacciai in fuga

Caldo record in Alaska: allarme per inondazioni e ghiacciai in fuga. Visualizzazione dei dati climatici critici.

Registrato un caldo record in Alaska, un evento straordinario: un’ondata di calore ha spazzato via ogni record storico, spingendo i termometri oltre i 30°C . L’agenzia meteo ha dovuto emettere un’allerta inedita, con un avviso del 12 giugno successivamente rinnovato il 16 per avvisare di temperatura tra i 29°C e 31°C in zone come Tanana, Fairbanks e Fort Yukon. Ma […]

» Leggi tutto

Perché non uccidere le mosche: i rischi nascosti e l’etica del gesto

Perché non uccidere le mosche? Rischi igienici ed etica in primo piano

Quante volte hai desiderato schiacciare una mosca fastidiosa che vola intorno al tuo piatto? La tentazione è forte, ma perché non uccidere le mosche è una scelta saggia?Dietro questa domanda si nascondono due ragioni profonde: igiene e etica . Sotto quelle ali moleste si nasconde un pericolo invisibile: batteri come la salmonella che possono colpire la salute della tua famiglia. […]

» Leggi tutto

Acqua del rubinetto e calcoli renali: svelato il mito scientificamente

Immagina di un bicchiere d'acqua del rubinetto con un foglio che spiega i calcoli renali, accanto a un bollitore con depositi di calcare, per smentire il mito scientifico

Hai mai sentito dire che l’ acqua corrente , con quel calcare che incrostava il tuo bollitore, era un pericoloso nemico per i tuoi reni? Questa leggenda, particolarmente radicata in aree con acque dure , ha spinto molte persone a scartare l’acqua del rubinetto a favore di bottigliette costose. Ma la scienza dice di no: il calcare non è il […]

» Leggi tutto

Divieto smartphone scuole superiori: le ricerche OCSE e OMS che hanno sconvolto l’Italia

Divieto smartphone scuole superiori: studenti e insegnanti in aula con dispositivi vietati

L’Italia ha finalmente osato: ha deciso di bannare i dispositivi dalle aule, estendendo il divieto smartphone scuole superiori. La circolare ministeriale, firmata da Giuseppe Valditara, è un colpo di scena che arriva dopo anni di battaglie e allarmi internazionali. Studi come quelli dell’OCSE e dell’OMS hanno evidenziato un legame allarmante tra l’iperuso dei social media e il calo del rendimento […]

» Leggi tutto