Cos’è la schiuma che vediamo in mare e perché non sempre è “inquinamento”

Durante il periodo estivo non di rado si osserva la presenza di schiuma in mare. Spesso tendiamo ad associarla all’inquinamento di origine antropica, ma non sempre è così. Il mare costiero non sempre si presenta limpido, cristallino e azzurro come ci aspetterebbe nelle condizioni ideali, ma spesso può essere solcato da schiume e mucillagini che lo rendono decisamente meno “appetibile” […]

» Leggi tutto

Ecco come sarebbe il mondo se le emissioni fossero visibili

Uno scioccante video della NASA mostra come le emissioni di CO2 si muovono nell’atmosfera nel corso di un anno, rendendo visibile l’inquinamento del nostro pianeta. Uno dei grandi problemi nella lotta al cambiamento climatico è che è così astratto. Sebbene i cambiamenti di temperatura siano tangibili, ciò che li provoca, l’inquinamento, è invisibile. O meglio: lo era. Un nuovo video pubblicato dallo […]

» Leggi tutto

OMS: il 99% della popolazione mondiale respira aria tossica

I politici capiscono che la politica climatica perde voti perché la gente la vede come una questione di “domani”. Ma le preoccupazioni immediate sull’aria che respiriamo offrono un modo per invertire la tendenza. *Di Sadiq Khan, sindaco di Londra e autore di Breathe: affrontare l’emergenza climatica. Tutta la vita è alimentata dal respiro. Ma non respiriamo tutti la stessa aria. Secondo […]

» Leggi tutto

Meglio spostare gli alberi che tagliarli! Questo macchinario permette di rimuoverli mantenendoli intatti per ripiantarli altrove

Un macchinario innovativo in grado di rimuovere un albero mantenendolo intatto per poterlo ripiantare in una nuova posizione, salvandolo dalla cippatura La rimozione di grandi alberi è un processo arduo. Spostare un albero è un lavoro massacrante e può richiedere ore. Anche abbattere un albero e rimuovere il ceppo è un lavoro difficile. Ma la potente vanga di Dutchman Industries è in […]

» Leggi tutto

L’immensa discarica di vestiti nel deserto di Atacama ora è visibile persino dai satelliti

La più grande discarica di vestiti nel deserto di Atacama è fuori controllo: le immagini satellitari mostrano l’impatto devastante del fast-fashion (intriso di sfruttamento ambientale e dei lavoratori) Fino a qualche tempo fa quello di Atacama era noto per essere il deserto più arido del mondo, ormai però è tristemente conosciuto per un altro motivo: le tonnellate di vestiti abbandonati che hanno […]

» Leggi tutto

Riesci a sentire l’odore quando arriva la pioggia?

Alcune persone pensano di poterlo fare, altri pensano che non abbia senso, ma sembra che ci siano prove per questo Sei mai uscito di casa in una calda giornata estiva o in un pomeriggio invernale particolarmente freddo e secco e hai pensato di sentire l’odore della pioggia? Apparentemente, non tutti sono in grado di rilevare nasalmente il maltempo in avvicinamento, quindi […]

» Leggi tutto

Dov’è il giardino dell’Eden? E dove si troverebbe oggi?

Se prendiamo la descrizione della Bibbia, possiamo ipotizzare che il Giardino dell’Eden si trovi da qualche parte vicino all’Iraq e all’Iran intorno al Golfo Persico. Il Giardino dell’Eden è il luogo biblico profondamente radicato nell’immaginario del cristianesimo e dell’ebraismo, ma era basato su un luogo reale? E se sì, dove? Per prima cosa: stiamo affrontando questa domanda da un punto di […]

» Leggi tutto

Nelle Alpi e nell’Artico scoperti microbi in grado di digerire la plastica a basse temperature

La biodegradazione della plastica a basse temperature può far risparmiare denaro ed energia Trovare, coltivare e bioingegnerizzare organismi in grado di digerire la plastica non solo aiuta a rimuovere l’inquinamento, ma ora è anche un grande affare. Sono già stati trovati diversi microrganismi in grado di farlo, ma quando i loro enzimi che lo rendono possibile vengono applicati su scala industriale, […]

» Leggi tutto

Scoperto il killer dei ricci di mare. Una buona notizia anche per le barriere coralline

Gli scuticociliati hanno causato le mortalità di massa di ricci di mare verificatesi nei caraibi Lo studio “A scuticociliate causes mass mortality of Diadema antillarum in the Caribbean Sea”, pubblicato su Science Advances da  un team internazionale di ricercatori, ha scoperto la causa della mortalità di massa tra i ricci di mare caraibici della specie Diadema antillarum. I ricercatori spiegano che «Gli eventi di mortalità di […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 98