Dormire poco fa male al cervello: lo può portare ad auto-divorarsi e si rischia l’Alzheimer

La privazione cronica del sonno spinge le cellule cerebrali deputate alla ‘pulizia’ dei materiali di scarto a un’iperattività, con un raddoppio dei processi di fagocitosi. Tale anomalia è stata già associata a patologie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer.

» Leggi tutto

Scienziati creano topi con cervelli per metà umani.

I ricercatori dell’Università di Rochester a New York (USA), hanno creato topi con cervelli che sono al 50% umani. Come risultato, gli animali erano intelligenti rispetto alle loro controparti. L’idea della ricerca è stata quella di migliorare la nostra comprensione delle malattie del cervello umano, studiando  cervelli interi, invece di cellule in laboratorio.

» Leggi tutto

Il primo paralitico al mondo a camminare di nuovo dopo il trapianto di cellule

Nel 2010, Darek Fidyka, un polacco di 40 anni, è stato aggredito a coltellate che lo hanno lasciato paralizzato e senza speranza di camminare di nuovo. Questo fino a poco tempo. Grazie ad un nuovo trattamento con il trapianto di cellule, Darek acquisita sensibilità nelle gambe e gran parte dei suoi movimenti. Un gruppo di ricerca presso l’Istituto di Neurologia, […]

» Leggi tutto