Antartide: scoperta enorme fuga di metano dal fondale oceanico. Il video

Il metano è considerato uno dei gas più dannosi per l’atmosfera. Un’enorme fuga di gas al di sotto dell’Antartide è stata scoperta da un team di esperti e descritta su Proceedings of the Royal Society B. Le fughe di gas rappresentano un fenomeno non raro nelle profondità degli oceani. Colonie di microbi abitano su queste strutture ingurgitando il metano, un gas ad […]

» Read more

Inceneriti in Australia più di 3 milioni di ettari di foreste, più che in Amazzonia e California messe insieme

A rischio la sopravvivenza dei Koala, ma il governo negazionista climatico continua a puntare sul carbone Mentre l’Australia è devastata dagli incendi più pericolosi e catastrofici che abbia mai visto, il New South Wales ha dichiarato lo stato di emergenza dopo che il fuoco ha bruciato oltre 3 milioni di ettari, distruggendo più di 800 case e uccidendo 8 persone. […]

» Read more

Circa 360 milioni di persone nelle comunità costiere saranno a rischio se aumenterà il livello del mare.

Circa 360 milioni di persone nelle comunità costiere saranno a rischio se aumenterà il livello del mare. La Groenlandia si scioglie sette volte più velocemente di tre decenni fa e ha perso 3,8 miliardi di tonnellate di ghiaccio dal 1992, abbastanza per aumentare il livello del mare globale di 10,6 millimetri, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature and divulgato a Madrid. […]

» Read more

Piuttosto che pensare a colonizzare altri pianeti, salviamo il nostro. Lo dice il Nobel per la fisica 2019

Invece di sognare di colonizzare altri pianeti, secondo Didier Queloz, l’astronomo svizzero vincitore del premio Nobel per la fisica 2019, dovremmo concentrare le nostre energie per risolvere la crisi climatica sulla Terra “Non ci siamo evoluti e adattati a sopravvivere su nessun altro pianeta oltre a questo. Faremmo meglio a impiegare il nostro tempo e le nostre energie per cercare […]

» Read more

Mare in ebollizione con metano su scala “mai visto prima”in Siberia

Una spedizione nel Mare della Siberia orientale ha riportato due esempi di ciò che gli scienziati temono da tempo: le fontane di metano gorgogliano in superficie mentre il materiale ghiacciato sul fondo dell’oceano si scioglie dopo un’estate insolitamente calda . Finora le aree colpite sono troppo piccole per avere un impatto globale, ma potrebbero essere il presagio di cose peggiori a venire.

» Read more

Cosa accadrebbe al clima se a causa del riscaldamento globale la Corrente del Golfo si fermasse?

La Corrente del Golfo è caratterizzata da un sistema di flussi di acqua che svolge un ruolo chiave nella regolazione del clima in Europa e più in generale nell’emisfero Nord del Pianeta.

» Read more

Trump vuole disboscare la più grande foresta degli USA per costruire strade, miniere e industrie

Secondo quanto riportato dal Washington Post e dalla CNN, negli scorsi giorni Trump ha dato mandato al segretario dell’agricoltura di riattivare le concessioni e cancellare le restrizioni sul disboscamento della Tongass National Forest, una delle più importanti foreste del Pianeta. Il presidente americano vorrebbe mettere mano anche alla legge che impedisce di costruire strade, miniere e industrie nelle maestose foreste […]

» Read more

197 miliardi di tonnellate di ghiaccio della Groenlandia si sono fuse durante l’ondata di caldo di luglio

Il livello degli oceani del pianeta, solo per questo evento, è aumentato di mezzo millimetro tratto da www.iflscience.com La Groenlandia si sta trasformando in granita.: a causa delle ondate di calore, circa 197 miliardi di tonnellate di ghiaccio si sono fuse nel mese di luglio. Gli istituti di ricerca polari danesi hanno riferito che più di 11 miliardi di tonnellate di […]

» Read more

Super dispositivo potrebbe creare ossigeno su Marte e”cancellare” i cambiamenti climatici sulla Terra

Un team di ricerca del California Institute of Technology ha creato un dispositivo sperimentale – simile a un mini acceleratore di particelle – in grado di produrre ossigeno da molecole di anidride carbonica. Al momento la sua resa è molto limitata, ma in futuro la tecnologia potrebbe permettere la produzione di ossigeno molecolare su Marte ed eliminare la CO2 dall’atmosfera, […]

» Read more

Ecco perché gli orsi polari assediano un avamposto militare nucleare russo (VIDEO)

L’invasione degli orsi bianchi affamati in Novaya Zemlya è causata dal riscaldamento globale In Russia, il governo regionale di Archangelsk ha annunciato la decisione di dichiarare dal 9 febbraio lo stato di emergenza sul territorio della Novaya Zemlya  a casa «dell’invasione di massa degli orsi polari nelle aree residenziali». Il problema riguarda soprattutto  Belushya Guba, il più grande (meno di […]

» Read more
1 2 3 4 5