Gli antichi bevevano latte anche se erano tutti intolleranti al lattosio

Un team di scienziati internazionali ha appena completato uno studio sulle antiche abitudini di consumo del latte in Europa. Volevano vedere se esistesse una connessione tra l’aumento del consumo di latte e lo sviluppo della capacità di digerire il latte animale in modo completo e corretto. Sembra che una mutazione genetica entrata nel genoma collettivo dell’umanità circa 4000 anni fa sia […]

» Leggi tutto

Microplastiche in latte e carne di mucche e maiali: l’allarme dei ricercatori olandesi

Secondo quanto rilevato dai ricercatori, “praticamente ogni bistecca e hamburger” contiene piccoli pezzi di plastica, presenti anche nel latte vaccino. La carne e il latte di mucche e maiali olandesi contengono microplastiche, come hanno scoperto i ricercatori della VU University di Amsterdam. Gli studiosi hanno anche trovato minuscole quantità di almeno tre tipi di plastica nel sangue di tutti gli animali che hanno […]

» Leggi tutto

Gli esseri umani dovrebbero bere il latte di mucca?Studio sugli agricoltori del Neolitico ci può dare la risposta

Molti ricordano i tempi in cui un carrello di latte veniva preparato la mattina durante la pausa a scuola e tutti i bambini bevevano un bicchiere al giorno di latte, o le immagini televisive di bambini energici che corrono attorno al parco giochi con il messaggio di bere latte per le ossa sane. Tuttavia,  la ricerca scientifica ha messo in dubbio […]

» Leggi tutto

Alternative naturali al latte vaccino: allergia al latte ed opzioni

Vediamo insieme quali possono essere le alternative naturali al latte vaccino in caso ad esempio di allergia al latte Il latte è un alimento che può avere origine animale o vegetale. Tra quelli di origine animale, il latte vaccino è probabilmente il più popolare, ma ricordiamo anche quello di capra e di pecora.

» Leggi tutto

Il latte d’asina: elisir di lunga vita sperimenta una moderna rinascita

Il latte d’asina è stato salutato dagli antichi come un elisir di lunga vita, un toccasana per una varietà di disturbi, e un potente tonico capace di ringiovanire la pelle. Cleopatra, la regina dell’antico Egitto, si immegeva nel latte d’asina ogni giorno per preservare la sua bellezza e aspetto giovanile, mentre il medico greco Ippocrate scrisse le sue incredibili proprietà […]

» Leggi tutto