Monossido di carbonio, l’università di Trieste ha scoperto come tenerlo sotto controllo

E’ italiano il rivoluzionario modo di progettare, studiare e realizzare catalizzatori.Ricadute anche per la produzione sostenibile di idrogeno e degli impianti petrolchimici. Science Express  ha pubblicato lo studio “Control of Metal Nanocrystal Size Reveals Metal-Support Interface Role for Ceria Catalysts”, nel quale un team di ricercatori dell’università degli studi di Trieste con collaborazioni negli Usa, spiega di aver «Messo a […]

» Leggi tutto

Una zona imprevista dell’eliosfera.Voyager 1 in territorio ignoto

La sonda NASA lanciata nel 1977 dovrebbe essere già nello spazio interplanetario. Invece i suoi strumenti rivelano la presenza di una zona finora non prevista, chiamata “heliosheath depletion region”, in cui si sente ancora il campo magnetico solare ma sono quasi scomparsi i flussi di particelle cariche e ioni a bassa energia provenienti dal Sole. Tre studi su Science. Dove […]

» Leggi tutto

Ricercatori scoprono api e fiori che comunicano tramite campi elettrici

I fiori hanno metodi di comunicazione che sono almeno altrettanto sofisticati come quelli ideati da una qualsiasi agenzia pubblicitaria, secondo un nuovo studio, pubblicato su Science Express da ricercatori dell’Università di Bristol. La ricerca mostra per la prima volta che impollinatori come bombi sono in grado di trovare e distinguere i segnali elettrici trasmessi dai fiori. Tuttavia, ogni annuncio per […]

» Leggi tutto