La Francia vieta l’uso di animali selvatici nei circhi

Francia vieta l'uso di animali selvatici nei circhi

È un’iniziativa promossa dal governo. L’intenzione è quella di eliminare la cattività abusiva delle specie zoologiche. Senza dubbio, è un’alternativa interessante e un esempio. La notizia che la Francia vieterà l’uso di animali selvatici nei circhi ha generato recensioni entusiastiche. Questa è una mozione presentata dal Ministero dell’Ambiente francese, che spera di essere pienamente attuata nei prossimi anni. Si prevede di eliminare la presentazione e […]

» Leggi tutto

Vietata la prigionia di delfini, balene e focene: storica legge approvata in Canada

La Camera dei Comuni del Canada ha approvato il disegno di legge che vieta di allevare e tenere in cattività delfini, focene e balene. Le uniche due strutture canadesi che ospitano cetacei potranno continuare a tenerli, ma non potranno sostituirli con altri esemplari o aggiungerne di nuovi. Esultano le associazioni ambientaliste e animaliste.

» Leggi tutto

I delfini che si drogano con i gas del pesce palla per sballarsi

Le telecamere di un noto programma tv inglese hanno rivelato i vizi del simpatico mammifero, che sniffa il pesce palla… prima di “passarlo” ai compagni. I delfini vanno pazzi per il pesce palla. Non lo mangiano, ma lo “sniffano”. Si inebriano così o, come sarebbe forse più corretto dire, si drogano con i suoi gas. La scoperta – sensazionale per […]

» Leggi tutto

Vietati i delfinari in India mentre in Italia sono legali

I delfini sono ormai conosciuti da tutti come animali dalle indubbie capacità intellettive che li rendono così attraenti agli occhi dell’uomo. Degli esseri così intelligenti, tuttavia, vengono sottoposti a condizioni di elevato stress nel momento in cui sono tenuti in cattività e privati della possibilità di rispettare le loro esigenze etologiche. I grandi spazi e la vita in gruppo sono condizioni indispensabili per l’equilibrio psicofisico di […]

» Leggi tutto