Documentati i primi attacchi letali di scimpanzé ai gorilla (VIDEO)

A causarli sono la competizione alimentare e il cambiamento climatico? Lo studio “Lethal coalitionary attacks of chimpanzees (Pan troglodytes troglodytes) on gorillas (Gorilla gorilla gorilla) in the wild”, pubblicato su Scientific Reports da Lara Southern e Simone Pika dell’Institut für Kognitionswissenschaft dell’Universität Osnabrück e da Tobias Deschner del Max-Planck-Instituts für evolutionäre Anthropologie documenta prima volta attacchi letali di scimpanzé ai gorilla in natura.  I ricercatori […]

» Leggi tutto

Amazzonia: la grande siccità e gli incendi hanno ucciso 2,5 miliardi di alberi e piante

L’impatto devastante di El Niño del 2015 e 2016 sulla foresta amazzonica Secondo lo studio ”Tracking the impacts of El Niño drought and fire in human-modified Amazonian forests”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America (PNAS) da un folto team di scienziati europei e brasiliani, la  grave siccità e gli incendi boschivi che hanno colpito nel […]

» Leggi tutto

La foresta pluviale amazzonica ora emette più CO2 di quanta ne assorbe

Gli scienziati hanno confermato per la prima volta che la foresta pluviale amazzonica emette più anidride carbonica di quanta ne possa assorbire. Secondo uno studio, le emissioni raggiungono un miliardo di tonnellate di anidride carbonica all’anno. La foresta gigante una volta era un gigantesco pozzo di carbonio, assorbendo le emissioni che guidano la crisi climatica, ma ora la sta accelerando, hanno […]

» Leggi tutto

L’ondata di caldo estremo nel Pacifico del nord-ovest ha cotto milioni di creature marine (VIDEO)

Il bilancio stimato potrebbe essere di più di un miliardo di animali morti Durante l’ondata di caldo estremo che a fine giugno ha colpito il Pacifico nord-occidentale Usa e alcune parti del Canada, milioni di creature marine che vivevano lungo la costa sono state letteralmente cotte vive dal caldo torrido. I bagnanti che cercavano refrigerio in mare hanno dovuto rinunciare a […]

» Leggi tutto

Giugno: caldo eccezionale nell’emisfero settentrionale. Battuti molti record negli Usa e in Canada

Fenomeni estremi che diventano sempre più ricorrenti e legati al riscaldamento globale Un’ondata di caldo eccezionale e pericolosa – la “pressure-cooker” –  sta letteralmente cuocendo aree degli Usa nordoccidentali e il Canada occidentale che sono molto più abituate a ondate di freddo. A fine giugno le temperature hanno raggiunto più di 45,0 ° C per giorni consecutivi, inframmezzati da notti estremamente […]

» Leggi tutto

Il cambiamento climatico provoca lo spostamento globale di tutte le specie marine

«Ora, ci rendiamo conto che i tropici non sono così stabili e sono sempre più caldi per molte specie» Il nuovo studio “Global warming is causing a more pronounced dip in marine species richness around the equator”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) da un team internazionale di ricercatori guidato dall’università di  Auckland, dimostra per la prima volta su scala […]

» Leggi tutto

Bloccare il sole potrebbe aiutare a prevenire il cambiamento climatico, ma potrebbe essere rischioso, afferma New Report

La National Academy of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM) degli Stati Uniti ha chiesto l’istituzione di un programma di ricerca per studiare il potenziale delle soluzioni di geoingegneria solare alla crisi climatica .  Mentre l’accademia insiste sul fatto che il contenimento delle emissioni dovrebbe ancora essere considerato la “prima linea di difesa” contro il cambiamento climatico, afferma che il mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe […]

» Leggi tutto

Clima, la circolazione nell’Oceano Atlantico si indebolisce: l’Europa rischia inverni più rigidi, ondate di calore e siccità

Focus sull’Atlantic Meridional Overturning Circulation: un ulteriore indebolimento dell’AMOC potrebbe provocare inverni più intensi e un aumento di ondate di calore e siccità in tutta Europa Le correnti marine dell’Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC) sono vitali nel trasporto del calore dai tropici all’emisfero settentrionale, ma una nuova ricerca suggerisce che il cambiamento climatico potrebbe mettere fuori gioco l’AMOC molto prima di quanto previsto: ciò potrebbe […]

» Leggi tutto

Sir David Attenborough: «Senza una forte azione per il clima, il mondo rischia il collasso totale»

Drammatico intervento al Consiglio di sicurezza dell’Onu: «Sono le persone che vivono oggi e, in particolare, i giovani, che vivranno con le conseguenze delle nostre azioni» Aprendo un dibattito di alto livello al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, inil segretario generale dell’Onu, António Guterres, ha sottolineato che «E’ necessaria un’azione più collettiva per affrontare i rischi che i cambiamenti […]

» Leggi tutto

Il campo magnetico terrestre si è invertito 42.000 anni fa, creando un “disastro” climatico

Un’inversione  del campo magnetico terrestre  avvenuto migliaia di anni fa ha portato il pianeta a una crisi ambientale che potrebbe essere stata simile a “un film catastrofico”, hanno scoperto recentemente gli scienziati. Il campo magnetico del nostro pianeta è dinamico e si è invertito più volte; il che significa che i poli magnetici nord e sud si sono invertiti. In un mondo che dipende dai […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 7