A Copenaghen sorgono nuovi parchi pubblici su isole galleggianti

Marshall Blecher e Studio Fokstrot hanno introdotto un nuovo sistema di isole galleggianti nel porto di Copenaghen che saranno utilizzate come nuovi spazi pubblici e parchi per la città. Si chiamerò Parkipelago Mai come in questa quarantena abbiamo imparato ad apprezzare la vita all’aria aperta e il contatto con la natura e le sue bellezze. A Copenaghen un nuovo sistema di […]

» Leggi tutto

Non è computer grafica: questa creatura marina multicolore è reale

Le immagini dell’angelo marino (Clione limacina) registrate dal biologo e fotografo marino Alexander Semenov, richiamano l’attenzione per le particolari caratteristiche di questo mollusco. Il biologo è a capo del team di subacquei presso la stazione biologica del Mar Bianco dell’Università statale di Mosca. Semenov afferma di avere un interesse particolare per la macrofotografia in un ambiente naturale, perché consente di osservare […]

» Leggi tutto

Foto mostrano i vagoni della metropolitana di New York che vengono scaricati nell’oceano

Non capita tutti i giorni di vedere una serie di foto che documentano un caricatore che semplicemente getta rifiuti industriali in mare senza nessuna accortezza per nascondere quello che sta facendo. Il fotografo Stephen Mallon è il responsabile per le immagini scioccanti, realizzate nell’arco di tre anni.

» Leggi tutto

Batteria microbica: team di scienziati utilizza microbi ‘cablati’ per generare elettricità da liquami

Gli ingegneri della Stanford University hanno ideato un nuovo modo per generare energia elettrica da acque reflue utilizzando microbi presenti in natura  come mini centrali elettriche ,  producono energia elettrica dalla digestione di rifiuti vegetali e animale. La ricerca è stata pubblicata in un  articolo dell’Accademia Nazionale delle Scienze , i co-autori sono Yi Cui, uno scienziato dei materiali, Craig Criddle, […]

» Leggi tutto