Il nostro destino di essere distrutti dal sole può essere evitato, suggerisce un nuovo mondo delle dimensioni della Terra

destino di essere distrutti dal sole

Recentemente, gli astronomi hanno scoperto un pianeta delle dimensioni della Terra che orbita attorno a una nana bianca. Questa scoperta potrebbe suggerire che il destino di essere distrutti dal sole per il nostro pianeta non sia necessariamente inevitabile tra circa 5 miliardi di anni. Il sistema si trova a 4.000 anni luce da noi e offre un’anteprima di uno dei possibili futuri […]

» Leggi tutto

Scoperta senza precedenti: un pianeta gigante orbita attorno a una stella morente

I ricercatori hanno osservato per la prima volta un pianeta gigante in orbita attorno alla sua stella, una nana bianca . È la prova più forte finora che i pianeti possono sopravvivere alla morte violenta delle loro stelle madri. La nana bianca, nota come WD 1856, fa parte di un sistema ternario (con tre stelle) a circa 80 anni luce da qui. Il possibile esopianeta è […]

» Leggi tutto

Nebulosa Medusa, un immagine che incanta

La più dettagliata immagine mai ottenuta della nebulosa planetaria Abell 21, meglio nota come Medusa, rivela un complesso intrico di filamenti gassosi. Tutta materia espulsa dalla stella al suo interno giunta alla fine del ciclo evolutivo. Un’anteprima di quello che accadrà, tra qualche miliardo di anni, anche al nostro Sole. Di redazione Media Inaf

» Leggi tutto

La stella più veloce della galassia accelerata da una supernova

Benché nana e nuda d’idrogeno, US 708 risulta la stella più veloce della nostra galassia, viaggiando a 1.200 chilometri al secondo. E’ schizzata via da una stretta coppia binaria, quando la compagna nana bianca è esplosa in supernova.Di Stefano Parisini  

» Leggi tutto

Tre stelle per riscrivere la teoria della gravità

 Sembra sia stato messo lì apposta come un laboratorio naturale all’interno del cosmo, per dimostrare  la vera natura della forza di gravità. Si tratta di un sistema di tre oggetti stellari, con la particolarità di muoversi in uno spazio inferiore a quello dell’orbita terrestre. La loro condizione e la precisione con cui è possibile ottenere dati, potrebbe smentire il principio […]

» Leggi tutto

Teoria della gravità di Einstein passa prova ancora più dura: bizarro sistema stellare binario spinge studio della relatività a nuovi limiti

Una strana coppia stellare a circa 7.000 anni luce dalla Terra, ha fornito ai fisici  un laboratorio cosmico unico  per studiare la natura della gravità. La fortissima gravità di una stella di neutroni in orbita con una compagna nana bianca mette teorie concorrenti sulla gravità per  test più rigorosi di qualsiasi disponibili prima.

» Leggi tutto

Le prove per la vita extraterrestre potrebbe provenire da stelle morenti

Anche le stelle morenti potrebbero ospitare pianeti con la vita e se la vita esiste, potremmo essere in grado di rilevarla entro il prossimo decennio. Questo risultato incoraggiante proviene da un nuovo studio teorico di pianeti simili alla Terra in orbita attorno a stelle nane bianche. I ricercatori sono riusciti a rilevare  ossigeno nell’atmosfera in un  pianeta di una nana […]

» Leggi tutto