Paleoantropologo scopre un insieme di segni geometrici usati in tutto il mondo 40.000 anni fa

Nel 2007, il paleoantropologo e ricercatore di arte rupestre, Genevieve von Petzinger, decise di studiare i segni geometrici trovati nelle caverne e in altri siti, risalenti a circa 40.000 anni fa durante l’età della pietra. Mentre la maggior parte delle persone ha familiarità con i petroglifi degli animali, poco si sa dei simboli accanto a loro, anche se ce ne sono molti […]

» Leggi tutto

Tavolette sumere di 20.000 anni rivelano la creazione dell’uomo sulla Terra

Antiche tavolette sumere rivelano informazioni intriganti risalenti a 20.00 anni. Molte persone credono che il libro della Genesi è l’unico nel raccontare la storia della creazione dell’uomo e della sua esistenza. Ma testi antichi provenienti da culture diverse raccontano la stessa storia, ed erano i primi a raccontarla e rivelare la vera ragione dell’esistenza sulla terra.

» Leggi tutto

Cosa è successo nell’Eden? La traduzione alternativa racconta una storia molto diversa

Tutti i concetti moderni del Giardino dell’Eden derivano da alcuni versi del libro biblico della Genesi, nessuno dei quali è completamente privo di ambiguità. Gli antichi documenti ebraici, dai quali fu compilata la prima parte del Libro, contenevano una scrittura semplice e basilare con pochissime vocali. L’assenza di vocali conduce a questa ambiguità; ed è per questo che, anche oggi,ad esempio, dopo millenni […]

» Leggi tutto

Nuova teoria suggerisce che gli esseri umani con sangue di tipo Rh negativo appartengono ad una stirpe extraterrestre

Gli esseri umani hanno quattro possibili tipi di sangue: A, B, AB e O; questa classificazione è derivata, secondo gli scienziati dalle proteine ​​che si trovano sulla superficie delle cellule che sono progettate per combattere i batteri i virus nel corpo umano. La stragrande maggioranza degli esseri umani su questo pianeta hanno queste proteine ciò significa che sono Rh positivi. Ma un gruppo minore, Rh […]

» Leggi tutto

Intervista ad Alex Teplish: L’epopea degli Anunnaki

Antiche leggende, miti e religioni di tutto il mondo hanno parlato di dei e  angeli, non sempre in senso spirituale, ma come carne reale che interagiscono con l’umanità. Molte di queste antiche culture avevano una vasta conoscenza della matematica e dell’astronomia, attribuendo la loro conoscenza ad essere tramandata dagli dei. Chi erano questi esseri divini, noti per una delle più antiche civiltà, […]

» Leggi tutto

TAVOLETTE CUNEIFORMI – Ricreata un’antica canzone mesopotamica +Video

GLI STUDIOSI DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALIFORNIA HANNO RICREATO LA CANZONE PIU’ ANTICA DEL MONDO COMPOSTA 3400 ANNI FA. Il progetto è stato realizzato dopo la decifrazione e lo studio di una serie di antichi testi cuneiformi. La musica riprodotta, ci trasporta in atmosfere antiche e suggestive, mettendoci in contatto diretto con i nostri antenati mesopotamici. Che suono avevano le canzoni dei […]

» Leggi tutto

L’umanità ha origini rettiliana?Coincidenze fisiologiche ed evoluzione troppo rapida

Per quanto la scienza abbia fatto passi da gigante nella comprensione dei meccanismi che regolano l’evoluzione degli esseri viventi, l’origine dell’uomo rimane ancora avvolta nel mistero. Le indagini archeologiche e i ritrovamenti fossili, più che chiarire la storia dell’evoluzione umana, non fanno che complicare un puzzle, di per sé, già abbastanza complicato.

» Leggi tutto