I Sumeri hanno inventato il sistema del tempo 5000 anni fa e lo usiamo ancora oggi!

Si potrebbe trovare curioso che dividiamo le ore in 60 minuti ei giorni in 24 ore – perché non un multiplo di 10 o 12? In parole povere, la risposta è perché gli inventori del tempo non operavano su un sistema decimale (base-10) o duodecimale (base-12) ma su un sistema sessagesimale (base-60). Per gli antichi innovatori sumeri che per primi divisero i […]

» Leggi tutto

Antichi rettili: il mistero senza risposta degli uomini lucertola di Ubaid di 7000 anni fa

È opinione comunemente accettata nell’archeologia tradizionale che la civiltà sia iniziata nell’antica Mesopotamia con la grande  civiltà di Sumer  in quello che oggi è l’Iraq moderno. Tuttavia, all’inizio del 20° secolo, gli archeologi che scavavano a Tell Al’Ubaid in Iraq hanno fatto una scoperta insolita quando hanno portato alla luce diversi manufatti di 7.000 anni che sembrano rappresentare figure umanoidi con caratteristiche rettiliane. Comprendere la […]

» Leggi tutto

Clima, la siccità sconvolse già il Mediterraneo 4200 anni fa

Bini (Università di Pisa): «È l’archetipo dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle società complesse, si assiste ad esempio al “collasso” alcuni imperi in Mesopotamia» Il clima sulla Terra è sempre cambiato e continuerà a farlo, ma quando questo processo accade in tempi brevi e con intensità elevata – come sta accadendo con la crisi climatica in corso, guidata dalle emissioni di […]

» Leggi tutto

Cosa contiene la borsa misteriosa degli Dei di tanti culti antichi?

Da Sumer all’America precolombiana: Come è possibile che raffigurazioni di migliaia di anni, mostrano tutte antiche divinità con in mano un oggetto conosciuto come: la borsa misteriosa degli Dei?

» Leggi tutto

Il rompicapo della lista dei re sumeri per gli storici dopo più di un secolo di ricerca

Dei numerosi reperti incredibili che sono stati recuperati da siti in Iraq, là dove fiorenti città sumere una volta erano erette, pochi sono stati più intriganti di quella della “lista dei re sumeri”, un antico manoscritto redatto originariamente in lingua sumera, in cui sono elencati i re dei Sumeri (antichi del Iraq meridionale) a partire dalle dinastie sumere fino alle […]

» Leggi tutto

Epiche Battaglie cosmiche e le forze di creazione e distruzione nelle credenza in tutto il mondo

Storie di epiche battaglie cosmiche si possono trovare in molte culture del mondo. Queste battaglie sono spesso riferite chiaramente, con le forze del bene da un lato e le forze del male dall’altra. Per alcune culture, la battaglia cosmica cominciò all’inizio del tempo, ed è responsabile per l’ordine delle cose come sono nel presente. D’altro canto, vi sono anche combattimenti […]

» Leggi tutto

L’ENIGMA IRRISOLTO DEGLI “IDOLI OCULARI” DELLA MESOPOTAMIA

Nonostante risalgano a più di 5 mila anni fa, gli Idoli Oculari della Mesopotamia hanno un design straordinariamente moderno: semplice e astratto. Le enigmatiche figurine, che rappresentano figure antropomorfiche con un corpo trapezoidale e grandi occhi, sono ancora fonte di interessanti questioni non ancora chiarite, a partire da chi le ha prodotte e chi o cosa rappresentano.

» Leggi tutto

L’umanità ha origini rettiliana?Coincidenze fisiologiche ed evoluzione troppo rapida

Per quanto la scienza abbia fatto passi da gigante nella comprensione dei meccanismi che regolano l’evoluzione degli esseri viventi, l’origine dell’uomo rimane ancora avvolta nel mistero. Le indagini archeologiche e i ritrovamenti fossili, più che chiarire la storia dell’evoluzione umana, non fanno che complicare un puzzle, di per sé, già abbastanza complicato.

» Leggi tutto