Cosa è successo nell’Eden? La traduzione alternativa racconta una storia molto diversa

Tutti i concetti moderni del Giardino dell’Eden derivano da alcuni versi del libro biblico della Genesi, nessuno dei quali è completamente privo di ambiguità. Gli antichi documenti ebraici, dai quali fu compilata la prima parte del Libro, contenevano una scrittura semplice e basilare con pochissime vocali. L’assenza di vocali conduce a questa ambiguità; ed è per questo che, anche oggi,ad esempio, dopo millenni […]

» Leggi tutto

Il serpente dell’Eden era un ingegnere genetico ?

Leggere la Bibbia (Antico Testamento; la Torah ebraica corrispondente al nostro Pentateuco) per come è scritta (naturalmente da traduzione letterale originale) e senza calarci dentro mille interpretazioni o significati misterici, evidenzia una storia completamente diversa da quella alla quale siamo stati abituati. Molto probabilmente gli autori, in realtà, ci hanno raccontato reali cronache storiche e non artificiose metafore. La sua […]

» Leggi tutto