PFAS nelle acque potabili: quanto è sicura l’acqua che beviamo?

PFAS nelle acque potabili in Italia: contaminazione diffusa e rischi per la salute

I PFAS nelle acque potabili: un’emergenza da affrontare subito I PFAS nelle acque potabili rappresentano un problema sempre più pressante per la salute pubblica e l’ambiente in Italia. Una recente indagine di Greenpeace Italia ha rivelato dati allarmanti: la contaminazione da PFAS interessa moltissimi comuni italiani e richiede interventi urgenti per salvaguardare la popolazione e gli ecosistemi.

» Leggi tutto

Le Microplastiche si stanno infiltrando nei Tessuti Cerebrali : Un Allarme per la Salute Umana

Tessuti Cerebrali

Le microplastiche si stanno infiltrando nei tessuti cerebrali dell’uomo, sollevando preoccupazioni significative per la salute. Uno studio recente ha analizzato ventiquattro campioni di cervello all’inizio del 2024, rilevando una media di circa lo 0,5% di plastica all’interno. Questo fenomeno ha spinto i ricercatori a chiedere azioni urgenti per limitare l’inquinamento da plastica. L’Infiltrazione delle Microplastiche nel Cervello Umano Un crescente […]

» Leggi tutto