PFAS nelle acque potabili: quanto è sicura l’acqua che beviamo?

PFAS nelle acque potabili in Italia: contaminazione diffusa e rischi per la salute

I PFAS nelle acque potabili: un’emergenza da affrontare subito I PFAS nelle acque potabili rappresentano un problema sempre più pressante per la salute pubblica e l’ambiente in Italia. Una recente indagine di Greenpeace Italia ha rivelato dati allarmanti: la contaminazione da PFAS interessa moltissimi comuni italiani e richiede interventi urgenti per salvaguardare la popolazione e gli ecosistemi.

» Leggi tutto

Tutta l’acqua piovana della Terra non è sicura da bere a causa di “sostanze chimiche eterne”

“Non c’è nessun posto sulla Terra dove la pioggia sia sicura da bere”, affermano gli autori di un nuovo studio dell’Università di Stoccolma. Trova il perchè. L’acqua piovana non è potabile in nessuna parte del pianeta a causa del suo alto livello di sostanze chimiche tossiche, secondo un nuovo studio dell’Università di Stoccolma basato sulle ultime raccomandazioni dell’Agenzia per la protezione ambientale degli […]

» Leggi tutto