Ti ricordi di Quando tutti Pagavamo il Biglietto dell’Autobus Cittadino

pagavamo, biglietto dell’autobus cittadino

C’era una volta, quando tutti pagavamo il biglietto dell’autobus cittadino. Questi erano i giorni in cui la tecnologia non aveva ancora invaso ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Questo articolo esplora quei tempi nostalgici e riflette su come le cose siano cambiate. I Giorni del Biglietto dell’Autobus Cittadino Ricordate quei giorni? Salivamo sull’autobus con una sensazione di aspettativa. Le mani tuffate […]

» Leggi tutto

I nonni non muoiono mai: diventano invisibili… (bellissima, da leggere)

I nonni non muoiono mai: diventano invisibili e dormono per sempre nella parte più profonda del nostro cuore. Ci mancano ancora oggi e daremmo qualsiasi cosa per ascoltare di nuovo le loro storie, per ricevere le loro carezze, per vedere quegli sguardi pieni di infinita tenerezza.

» Leggi tutto

Possiamo ricordare un evento cancellando altri ricordi

Ricordare un evento passato è possibile grazie a un meccanismo cerebrale che lo fa emergere, grazie alla rimozione di tutti gli altri Perché ricordiamo un evento particolare del passato? Secondo un nuovo studio, pubblicato su “Nature Neuroscience” da un team di ricercatori delle Università di Birmingham e di Cambridge, la possibilità di richiamare alla memoria un ricordo è strettamente connessa alla cancellazione di altri […]

» Leggi tutto

E se potessimo riavere i ricordi perduti?

Uno studio californiano indica che potenzialmente potremmo ripristinare i dati persi nella nostra memoria. “La memoria a lungo termine non è archiviata nelle sinapsi. È un’idea radicale, ma è quello che ci dicono le evidenze. Il sistema nervoso sembra essere capace di rigenerare le connessioni sinaptiche che sono andate perse. E riparando le connessioni sinaptiche, la memoria torna. Non è […]

» Leggi tutto

E’ possibile cancellare per sempre i brutti ricordi?

Alcuni scienziati sostengono di esserci riusciti, “spegnendoli” grazie alla luce. Le memorie relative ad eventi particolarmente dolorosi o traumatici possono essere un vero tormento; in alcuni casi, però, il peso di ricordi terribili da sopportare può determinare, nella sindrome post-traumatica da stress, una vera e propria difficoltà nello svolgimento delle più comuni attività della vita quotidiana. Improvvisamente si può essere […]

» Leggi tutto

Cancellare i brutti ricordi dal cervello, ora è possibile

 Eliminare i brutti ricordi dal cervello, proprio come nel film “Se mi lasci ti cancello”. La scienza ci prova da anni, e nei giorni scorsi sembra sia stato compiuto il primo passo, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Neuroscience.  Nel corso di un esperimento della Radboud University in Olanda, un’équipe di esperti è riuscita a cancellare i ricordi più dolorosi applicando la terapia elettroconvulsivante (TEC), comunemente nota come […]

» Leggi tutto

Le cinque curiosità da sapere sui sogni

Quando andiamo a letto e la nostra testa si appoggia al cuscino, basta poco e i sogni si impossessano di noi. I sogni. Argomento di studio di molte ricerche, oggetto di interesse di molte nostre curiosità. E poi capita che, al mattino, quel sogno non lo si ricordi o che, al contrario, lo si ricordi fin nei minimi dettagli. Perché? E gli incubi che, secondo […]

» Leggi tutto