C’è un pianeta gigantesco che vaga nel nostro quartiere galattico.

pianeta gigantesco

Gli astronomi hanno scoperto un pianeta gigantesco  vagabondo con un campo magnetico estremamente forte  nel nostro quartiere galattico, a soli 20 anni luce dalla Terra.

Il rilevamento è stato effettuato con il radiotelescopio Very Large Array (VLA, New Mexico, USA), che segna il primo oggetto di massa planetario rivelato dal radiotelescopio.

Pianeta o quasi stella

Il nuovo pianeta è 12,7 volte più massiccio di Giove, il che significa che è molto vicino a ciò che caratterizza un pianeta, al confine del territorio delle nane brune. Se fosse un po ‘più grande, sarebbe una “stella fallita”, come a volte ci si riferisce a questi oggetti.

Una nana bruna è un oggetto molto piccolo per produrre la fusione dell’idrogeno, il processo dominante che genera energia nelle stelle, ma abbastanza grande per la fusione del deuterio, processo a bassa temperatura vitale per le stelle appena formate.

È quindi al confine tra i pianeti più grandi e le stelle più piccole, con masse da 13 a 80 volte più grandi di quelle di Giove.

Inizialmente, si credeva che questi oggetti non emettessero onde radio. Nel 2001, tuttavia, gli scienziati hanno scoperto che erano assolutamente pieni di attività magnetica. Altre osservazioni hanno rivelato che le nane brune possono anche generare forti aurore.

Il nuovo oggetto, chiamato SIMP J01365663 + 0933473, può aiutare gli astronomi a conoscere meglio i vari fenomeni spaziali, comprese le aurore delle nane brune.

Scoperto tra un gruppo di giovani stelle, ha circa 200 milioni di anni, un bambino in termini di età dell’universo. Sebbene sia 12,7 volte più massiccio di Giove, è solo leggermente più grande, con un raggio di 1,22 volte quello del gigante gassoso.

Rispetto alla temperatura della superficie solare di 5.500 gradi Celsius, è relativamente freddo a 825 gradi Celsius.

Il suo campo magnetico, a sua volta, è 200 volte più forte di quello di Giove.

Aurore

Il team crede di aver rilevato le emissioni radio di aurore sul nuovo pianeta, il che rappresenta una sfida per il modo in cui comprendiamo i meccanismi di questo fenomeno nelle nane brune e negli esopianeti.

Qui sulla Terra, le aurore sono generate da venti solari, che interagiscono con particelle cariche nella nostra ionosfera. Queste particelle cariche viaggiano lungo le linee del campo magnetico del pianeta verso i poli, dove si manifestano come luce nel cielo, producendo forti emissioni radio

“Questo particolare oggetto è eccitante perché studiare i suoi meccanismi di dinamo magnetico può darci nuove intuizioni su come lo stesso tipo di meccanismo può operare su pianeti extrasolari. Pensiamo che questi meccanismi possano funzionare non solo su nane brune ma anche su pianeti giganti e terrestri “, ha detto l’astronomo Melodie Kao dell’Arizona State University, uno degli autori dello studio.

Un altro modo per trovare pianeti

La scoperta potrebbe avere anche un’altra implicazione importante, al di là di albe di comprensione: “Rilevare SIMP J01365663 + 0.933.473 con il VLA attraverso le sue emissioni radio aurorali significa anche che abbiamo un nuovo modo di rilevare pianeti extrasolari, compresi quelli che non orbita attorno a una stella madre “, ha detto l’astronomo Gregg Hallinan del California Institute of Technology (USA), un altro autore dello studio.

Un articolo sulla ricerca è stato pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal. [ ScienceAlert ]

Fonte:hypescience.com

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews