La spiegazione dell’odore dopo la pioggia potrebbe avere quasi 500 milioni di anni

L’odore della terra bagnata ispira gli artisti e provoca anche la curiosità dei ricercatori. L’aroma caratteristico dopo la pioggia può essere causato da batteri. Questo può essere un esempio di comunicazione chimica risalente a più di 500 milioni di anni fa, che si è evoluto per aiutare a diffondere un tipo di batteri. Secondo un articolo pubblicato su Nature Microbiology da un […]

» Leggi tutto

Un arcobaleno di notte?

Da sempre, gli arcobaleni rappresentano uno dei principali spettacoli naturali che di sovente appaiono nei nostri cieli. Ognuno di noi, rimane sempre incantato ad ammirare questo fenomeno. Come sappiamo, la spiegazione scientifica degli arcobaleni e’ semplicemente data dal fenomeno della dispersione cromatica, cioe’ dalla luce che, attraversando le gocce d’acqua rimaste nel cielo a seguito di un temporale, viene separata […]

» Leggi tutto

E adesso abbiamo i “cani solari”

Solo qualche giorno fa, ho ricevuto un commento molto interessante riguardante quello che secondo la cultura popolare e’ un rarissimo evento naturale, spesso enfatizzato come portatore di qualche presagio o messaggio divino. Come evidenziato dal titolo, si tratta dei cosiddetti “Cani Solari”, dall’inglese “Sun Dog”, anche noti come “Parhelion”, dal greco “Accanto al sole”. Non sapete di cosa si tratta? […]

» Leggi tutto