Sorprendenti nuove prove suggeriscono che Stonehenge fu costruita in Galles poi trasportata e ricostruita 500 anni dopo in Inghilterra

Gli archeologi hanno trovato i fori esatti in un affioramento roccioso nel Galles dei lastroni di Stonehenge, rivelando che essi sono stati estratti 500 anni prima di essere assemblati nel famoso cerchio di pietre che si trova ancora oggi nel Wiltshire, in Inghilterra. La drammatica scoperta suggerisce che l’antico monumento fu eretto nel Galles e in seguito smantellato, trasportato e rimontato a […]

» Leggi tutto

E adesso abbiamo i “cani solari”

Solo qualche giorno fa, ho ricevuto un commento molto interessante riguardante quello che secondo la cultura popolare e’ un rarissimo evento naturale, spesso enfatizzato come portatore di qualche presagio o messaggio divino. Come evidenziato dal titolo, si tratta dei cosiddetti “Cani Solari”, dall’inglese “Sun Dog”, anche noti come “Parhelion”, dal greco “Accanto al sole”. Non sapete di cosa si tratta? […]

» Leggi tutto

Una nuova ipotesi sui megalitici del mistero di Stonehenge

Un nuovo studio sui megaliti più enigmatici del mondo rivelano che potrebbe essere stato un auditorium progettato per eliminare le distorsioni acustiche. Su Stonehenge se ne sono dette tante, ma nonostante le numerose e continue teorie legate all’origine e alla funzione di questo sito, sembra quasi impossibile svelare i suoi misteri. “Quasi”, perché proprio di recente un nuovo studio ha tentato di fare luce […]

» Leggi tutto