Carne di pollo: la cuociamo troppo poco e ne risente la sicurezza

Il calore non dice nulla. E’ importante guardare la consistenza dell’interno della carne: quando è fibrosa e non lucida, è sicura. A fine aprile 2020 la rivista PLOS ha pubblicato i risultati di uno studio condotto dall’Istituto norvegese per la ricerca alimentare, della pesca e dell’acquacoltura, che evidenzia un problema di sicurezza alimentare non da poco: i modo più comuni per cucinare il pollo che […]

» Leggi tutto

Arriva l’estate: il vademecum per evitare le tossinfezioni alimentari

Con l’aumento delle temperature, tipico dei mesi estivi, aumentano anche i rischi di tossinfezioni alimentari. Dagli ultimi dati disponibili, si scopre che nel 2011 sono stati 5648 i focolai di tossinfezione alimentare, contro i 5276 del 2010. Un aumento che mette l’Italia tra i Paesi con il maggior numero di focolai segnalati (dati EFSA, European Food Safety Authority). Ma cosa sono le tossinfezioni […]

» Leggi tutto