Morti almeno mezzo miliardo di animali negli incendi boschivi in Australia

Potrebbero essere scomparse per sempre decine di specie di piante e animali in via di estinzione L’impatto sulla biodiversità dei giganteschi incendi boschivi che stanno devastando l’Australia potrebbe essere enorme. Secondo quanto hanno detto al Times i ricercatori dell’università di Sydney nel 2019 sarebbero periti negli incendi almeno 480 milioni di mammiferi, uccelli e rettili e il fuoco continua a bruciare intere […]

» Leggi tutto

Scoperti fossili di 3,7 miliardi di anni fa: la vita prosperava sulla giovane Terra

Forme di vita simili potrebbero esserci state anche su Marte? uello fatto da un team di ricercatori australiani in Groenlandia è un ritrovamento davvero straordinario: hanno scoperto i fossili più antichi del mondo, inoltrandosi così nella storia più remota della vita sul nostro pianeta.

» Leggi tutto

Miliardi di stelle con pianeti nella zona abitabile

Un gruppo di ricercatori dell’Australian National University e del Niels Bohr Institute di Copenhagen ha calcolato quante stelle, tra tutte quelle presenti nella Via Lattea, potrebbero ospitare pianeti nella loro zona abitabile. Il risultato mostra, non solo che questo numero è molto alto ma che miliardi di queste stelle hanno da 1 a 3 pianeti alla giusta distanza perché possa […]

» Leggi tutto

I grandi alberi del mondo stanno morendo

Purtroppo arrivano notizie non buone: gli organismi viventi più grandi del pianeta, i grandi alberi secolari che ospitano e sostengono la vita di innumerevoli specie di uccelli e altri animali selvatici, stanno morendo. Un rapporto stillato da tre ecologisti di fama mondiale e pubblicato sull’ultimo numero della rivista Science mette in guardia su un aumento allarmante della moria di alberi […]

» Leggi tutto