IL DADO VEGETALE – FATELO IN CASA PIÙ SANO ED ECONOMICO

   L’UTILIZZATISSIMO DADO INDUSTRIALE CONTIENE INGREDIETI CONTROVERSI CHE SAREBBE BENE EVITARE. Ecco una ricetta per autoprodurvi il dado vegetale in casa. Ildado vegetale è uno degli alimenti più utilizzati in cucina: nato a fine ’800 si è diffuso in Italia negli anni ’50 e ha accompagnato qualsiasi tipo di pietanza. Il dado industriale, però, contiene ingredienti controversi come il glutammato monosodico […]

» Leggi tutto

Come utilizzare semi, buccia e foglie del sedano: 5 idee per riciclarlo

Semi, foglie e altri parti del sedano sono in grado di offrire appetitose prospettive conosciute da pochi, ma che tutti possono assaporare. Il sedano è una delle verdure più utilizzate in cucina, grazie alla sua estrema duttilità e alla varietà dei suoi usi per sfiziose ricette. Può essere impiegato per una fresca insalata contro la calura estiva, così come si […]

» Leggi tutto

Come fare in casa il dado vegetale a crudo

Punto primo: eliminare il dado vegetale industriale. Punto secondo: fatelo in casa. Punto terzo: provate con il dado vegetale a crudo, più veloce e salutare di quello cotto. Il dado vegetale che si acquista tradizionalmente dovrebbe contenere verdura o quello che si dichiara nella confezione. Invece, l’ingrediente principale del dado industriale è il glutammato: il glutammato è un esaltatore di gusto e sapidità, e viene essenzialmente […]

» Leggi tutto