Scoperto enorme dinosauro dai denti di squalo: era in cima alla catena alimentare prima del T.rex

Studiando per la prima volta il fossile di una mascella rinvenuta nel deserto di Kyzylkum (Uzbekistan) oltre 30 anni fa, un team internazionale di paleontologi ha scoperto una delle più grandi specie di carcarodontosauro, un gruppo di predatori dai “denti di squalo” che dominava la catena alimentare prima del famigerato Tyrannosaurus rex. Nell’immaginario collettivo il più grande, possente e “cattivo” […]

» Leggi tutto

Dinosauri vissuti dall’altra parte della galassia, dimostra l’astrofisico della NASA

Recentemente uno scienziato della NASA ha sottolineato su Twitter: quando i dinosauri vagavano per la Terra, lo facevano dall’altra parte della galassia. Come tutti sapete, proprio mentre la Terra ruota attorno al Sole, il Sole (con tutti i pianeti al seguito) ruota attorno al centro della galassia. Ci stiamo muovendo a circa 828.000 chilometri all’ora, a una distanza di circa […]

» Leggi tutto

‘Pinocchio rex’, scoperto il dinosauro ‘musone’

I paleontologi hanno scoperto una nuova specie di dinosauro dal muso lungo che abitò la Terra più di 66 milioni di anni fa. Soprannominato “Pinocchio rex”, apparteneva alla stessa famiglia del Tyrannosaurus rex, ed era un carnivoro temibile che visse in Asia durante il tardo periodo Cretaceo.I resti del dinosauro “musone” sono stati scoperti da alcuni operai in un cantiere edile […]

» Leggi tutto

Il morso del Tyrannosaurus rex? Più potente del previsto

 Quanto era davvero potente il morso di un Tyrannosaurus Rex? I denti di un T. rex sono di certo impressionanti, ma la sola dentatura non ci consente di capire a fondo quale fosse la devastazione causata dal morso di un predatore gigante come questo. I ricercatori della Liverpool University hanno recentemente pubblicato uno studio in cui hanno tentato di stimare la […]

» Leggi tutto