Dinosauri vissuti dall’altra parte della galassia, dimostra l’astrofisico della NASA

Recentemente uno scienziato della NASA ha sottolineato su Twitter: quando i dinosauri vagavano per la Terra, lo facevano dall’altra parte della galassia.
Come tutti sapete, proprio mentre la Terra ruota attorno al Sole, il Sole (con tutti i pianeti al seguito) ruota attorno al centro della galassia. Ci stiamo muovendo a circa 828.000 chilometri all’ora, a una distanza di circa 28.000 anni luce dal centro galattico ciò significa che impieghiamo circa 230 milioni di anni (le stime lo collocano tra 225 e 250 milioni di anni terrestri ) per completare un orbita attorno al centro galattico della Via Lattea.
È una quantità di tempo insondabile. Per renderlo ancora più insondabile ciò significa che molti dei dinosauri vivevano dall’altra parte della galassia. Inoltre, dal tempo dei plesiosauri (in realtà non dei dinosauri ma piuttosto dei grandi rettili nuotatori ) all’evento di estinzione che ha spazzato via gli ultimi dinosauri, il Sistema solare si era spostato di tre quarti del centro galattico.
Come mostra questa animazione creata dall’astrofisica della NASA, la dott.ssa Jessie Christiansen, le epoche dei dinosauri erano incredibilmente lunghe. Ad esempio, c’è uno spazio più ampio tra lo stegosauro e il Tyrannosaurus rex di quello che c’è tra T. rex e noi.
“Sono sempre stato interessato all’archeologia galattica, ma non credo che questo fosse ciò che intendevano”, ha scritto la ricercatrice della NASA Dr Jessie Christiansen, twittando il video. “Sapevi che i dinosauri vivevano dall’altra parte della Galassia?”
I have always been interested in galactic archaeology, but I don’t think this is what they meant.
Did you know that dinosaurs lived on the other side of the Galaxy? pic.twitter.com/ngGCAu0fYU
— Dr. Jessie Christiansen (@aussiastronomer) August 28, 2019
La dott.ssa Christiansen afferma di aver creato l’animazione per divertimento in poche ore, non a titolo ufficiale, nel caso in cui ti stavi chiedendo se la NASA stesse lavorando a una sorta di progetto sui dinosauri spaziali.
Di James Felton
Fonte: www.iflscience.com/space