UNA STELLA DI 13.6 MILIARDI DI ANNI. Mai così vecchia

A 6000 anni luce di distanza si trova la stella più vecchia fin qui trovata nell’universo, una stella nata appena cento milioni di anni dopo il big bang. L’opinione di Raffaelle Schneider dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Roma.Di Enrica Battifoglia.La stella più vecchia dell’Universo. A scoprirla un gruppo di atsronomi australiani che avrebbe individuato una stella formatasi 13,6 miliardi di […]

» Leggi tutto

Nuovo record:13,1miliardi di anni luce, ecco la galassia più distante nell’universo

Ben 13,1 miliardi di anni luce ci separano dalla galassia denominata z8_GND_5296, la più remota finora conosciuta. L’ha individuata grazie ai dati raccolti dal Telescopio Spaziale della Nasa Hubble e da quello terrestre Keck I un team internazionale di astronomi, tra cui Adriano Fontana, dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma

» Leggi tutto

Scoperta una grande quantità di vapor d’acqua intorno alla giovane stella DG Tau

Scoperta grazie alle osservazioni del telescopio spaziale Herschel dell’ESA una grande quantità di vapor d’acqua nel disco attorno ad una giovane stella da cui si formerà un sistema planetario simile al nostro. Un risultato di fondamentale importanza perché potrebbe spiegare l’origine dell’acqua e della Vita sulla Terra. La scoperta è stata guidata da una giovane ricercatrice italiana associata INAF.

» Leggi tutto