Cannella: benefici e controindicazioni, ecco quando può essere tossica

La cannella in dosi elevate può diventare tossica per l’organismo La cannella è una spezia molto utilizzata in cucina, come agente aromatizzante.Si ottiene dalla corteccia di un piccolo albero a foglie persistenti e i suoi primi utilizzi risalgono all’antico 2800 a.c. Sin dall’antichità la cannella era molto utilizzata per diversi usi, in Egitto veniva impiegata per imbalsamare le mummie, nell’antica Roma […]

» Leggi tutto

Acqua alla cannella per accelerare il metabolismo e bruciare i grassi

Il metabolismo è l’insieme di cambiamenti (chimici e biologici) che si verificano nel nostro corpo in ogni momento. Grazie a loro possiamo ottenere l’energia di cui abbiamo bisogno ogni giorno. Ma la velocità con cui il corpo usa quell’energia disponibile può essere diversa a seconda di ogni persona. Inoltre, fattori come l’età, il sesso , l’ereditarietà genetica e lo stile di vita influenzano il metabolismo.

» Leggi tutto

Cannella e miele: abbinali così per trattare artrite, cistifellea e colesterolo alt

Ricercatori, dottori e altri esperti medici sono tutti d’accordo nell’affermare che il consumo regolare di miele e cannella è un rimedio alla portata di tutti per prevenire moltissime malattie. Questi due ingredienti naturali, infatti, posseggono numerosissime proprietà terapeutiche e offrono una lunga serie di benefici per la nostra salute.

» Leggi tutto