Un Downburst Potrebbe Aver Affondato la Bayesian a Palermo: Quall’è la Differenza con le Trombe d’Aria

downburst

Il naufragio dello yacht Bayesian al largo di Porticello, Sicilia, potrebbe essere stato causato da un downburst piuttosto che da una tromba d’aria. Questi due fenomeni meteorologici sono spesso confusi, ma presentano differenze significative. Scopriamo insieme cosa sono i downburst e come si distinguono dalle trombe d’aria. Come si Formano i Downburst I downburst sono correnti d’aria fredda che discendono […]

» Leggi tutto

Terrapiattisti: La Storia incredibile della Coppia Italiana alla Ricerca della Fine del Mondo

Terrapiattisti , Fine del Mondo

Terrapiattisti. Una parola che evoca immagini di teorie di cospirazione e credenze fuori dal comune. Ma per una coppia italiana, questa parola ha rappresentato il punto di partenza per un’avventura incredibile. Durante il lockdown, hanno intrapreso un viaggio a piedi alla ricerca della “finis terrae”( fine del mondo), il bordo del mondo piatto. Partenza da Ustica La storia inizia con […]

» Leggi tutto

Indagine per cause di morte sulle mummie dei bambini nelle catacombe di Palermo

Le catacombe di Palermo sono un’enorme cripta piena di monaci mummificati, professionisti e bambini. Le mummie dei bambini nelle catacombe di Palermo sembrano letteralmente addormentate a tempo. Ora, 41 di queste mummie infantili sono oggetto di un’indagine approfondita da parte di un team di scienziati che mirano a comprendere il loro stile di vita e le circostanze della loro morte. I turisti […]

» Leggi tutto

Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo e la loro mummia più famosa

Gli esseri umani hanno sempre avuto un fascino per la morte. In alcune culture, i morti non vengono mai lasciati soli, ma continuano a interagire con i vivi. Ad esempio, alcuni istituirono culti di antenati per commemorare i loro antenati morti. Altri credono che i vivi possano comunicare con i morti tramite i medium. Mentre queste forme di interazione hanno a che fare con […]

» Leggi tutto

L’albero più grande d’Europa si trova a Palermo in Sicilia, guardate che spettacolo!

Quando nel 1863, l’architetto Filippo Basile progettò e costruì sul piano della Marina di Palermo (oggiPiazza Marina) il Giardino Garibaldi, tipico esempio di Giardino all’Inglese, fu piantato il Ficus macrophylla subsp. columnaris che vedete nelle foto. Secondo l’Accademia dei Georgofoli (1), questo albero con i suoi 10.000 metri cubi 😯 di chioma fogliare è il più grande albero d’Europa.

» Leggi tutto