Incubo del risveglio: il ritmo circadiano disturbato può causare ansia, disturbi della memoria e Alzheimer

L’interruzione del ritmo circadiano influisce negativamente sulla fisiologia e sul comportamento dei ratti, con implicazioni nella patologia del morbo di Alzheimer Il nostro corpo è sintonizzato per funzionare in modo sincrono con un ritmo “circadiano” o giorno e notte. Le alterazioni dello stile di vita quotidiane dovute alle attuali routine stressanti che le persone seguono, interrompono il ciclo giorno-notte del corpo […]

» Leggi tutto

Benefici e svantaggi dell’ora legale: perché la Commissione Europea vuole cambiare

ora legale

Il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker ha annunciato che sarà avviato l’iter per l’abolizione del passaggio tra ora legale e ora solare su tutto il territorio della UE. Scopriamo quali sono i vantaggi e gli aspetti negativi di questa convenzione introdotta da decenni, le cui richieste di abolizione sono da tempo sul tavolo delle istituzioni europee.

» Leggi tutto

La luce di notebook e telefoni cellulari porta l’occhio umano ad attaccare se stesso

Un’eccessiva esposizione alla luce blu non fa bene al nostro occhio, contribuendo a una lenta perdita della vista per tutta la vita. Ora gli scienziati dell’Università di Toledo (Ohio, USA) hanno scoperto come funziona questo effetto tossico. Questo è un motivo in più per pensare seriamente a limitare la nostra esposizione alla luminosità di uno schermo, come notebook e telefoni cellulari, […]

» Leggi tutto