INVERSIONE CAMPO MAGNETICO SOLARE… CI SIAMO QUASI!

In base ai dati pervenuti dai vari osservatori solari e in accordo con i rilevamenti del satellite HINODE, il campo magnetico solare invertirà la sua polarità molto presto. “Sembra che siamo a non più di 3 o 4 mesi di distanza da una inversione di campo completa”, dice il fisico Todd Hoeksema della Stanford University. “Questo cambiamento avrà effetti a catena in tutto il Sistema […]

» Leggi tutto

Una nuova tecnica consente di produrre energia elettrica dall’erba

La nuova tecnica già funziona su piccola scala: 0,4 Watt per metro quadrato di superficie erbosa: la corrente elettrica viene generata dalla naturale interazione tra le radici delle piante e i batteri del suolo. La scoperta potrebbe presto trovare applicazione su larga scala in vaste aree del mondo. Nelle zone più remote è già economicamente competitiva con i pannelli solari. […]

» Leggi tutto

Probabilità di contaminazione da gravi incidenti di reattori nucleari è superiore al previsto

Catastrofici incidenti nucleari come i crolli di Chernobyl e Fukushima è più probabile che accadano più di quanto precedentemente ritenuto. Sulla base delle ore di funzionamento di tutti i reattori nucleari civili e il numero di crolli nucleari che si sono verificati, gli scienziati del Max Planck per la Chimica nel Mainz hanno calcolato che tali eventi possono verificarsi una volta […]

» Leggi tutto