I 7 pianeti che potrebbero ospitare la vita

Il catalogo dei pianeti abitabili ha selezionato i sette migliori candidati che potrebbero sostenere la vita. Un anno fa, erano due. Oggi sono sette: sono i pianeti iscritti in una lista molto speciale, l’Habitable Exoplanets Catalogue, che si pone l’obiettivo di censire i mondi al di fuori del nostro Sistema Solare più promettenti per la ricerca di vita extraterrestre. Pianeti che […]

» Leggi tutto

Probabilità di contaminazione da gravi incidenti di reattori nucleari è superiore al previsto

Catastrofici incidenti nucleari come i crolli di Chernobyl e Fukushima è più probabile che accadano più di quanto precedentemente ritenuto. Sulla base delle ore di funzionamento di tutti i reattori nucleari civili e il numero di crolli nucleari che si sono verificati, gli scienziati del Max Planck per la Chimica nel Mainz hanno calcolato che tali eventi possono verificarsi una volta […]

» Leggi tutto

Rotazione di Venere rallentata di oltre 6 minuti in 16 anni

Nei primi anni ’90, la superficie del pianeta Venere fu mappata per il 98% dalla sonda Magellan della NASA. Durante la raccolta dei dati, Magellan collezionò ache informazioni relative all’attrazione gravitazionale del pianeta, e riuscì a calcolarne con precisione il periodo di rotazione (243.015 giorni terrestri) basandosi sulla velocità di spostamento di monti e valli sulla superficie diVenere.  

» Leggi tutto