Nel 1859 la tempesta geomagnetica più potente,se avvenisse oggi,causerebbe danni per miliardi

«La tempesta mise ko il sistema telegrafico, con i cavi che si fusero perché erano in rame e captavano le correnti elettriche generate nella ionosfera terrestre dall’evento», spiega Mauro Messerotti dell’Inaf, esperto di meteorologia spaziale. Oggi un evento così estremo potrebbe causare danni per miliardi di dollari e potrebbe richiedere anni per il completo recupero, perché metterebbe fuori uso centrali […]

» Leggi tutto

2030, torna l’era glaciale? Il parere dell’esperto

I risultati di un modello di fisica solare presentati la scorsa settimana al National Astronomy Meeting di Llandudno hanno evocato scenari apocalittici. Ma come stanno davvero le cose? Lo abbiamo chiesto a Mauro Messerotti dell’INAF di Trieste. Di Marco Malaspina.

» Leggi tutto