Il mistero del pianeta distante.Troppo lontano dalla sua stella

La giovane astronoma Vanessa Bailey dell’Università dell’Arizona e il suo team hanno scoperto l’esopianeta più distante dalla sua stella madre. Un risultato che mette in crisi le attuali teorie sulla formazione stellare e planetaria. Determinanti per la sua individuazione sono state le riprese del telescopio Magellan sulle Ande cilene equipaggiato con il sistema di ottica adattiva MagAO sviluppato con il […]

» Leggi tutto

Rotazione di Venere rallentata di oltre 6 minuti in 16 anni

Nei primi anni ’90, la superficie del pianeta Venere fu mappata per il 98% dalla sonda Magellan della NASA. Durante la raccolta dei dati, Magellan collezionò ache informazioni relative all’attrazione gravitazionale del pianeta, e riuscì a calcolarne con precisione il periodo di rotazione (243.015 giorni terrestri) basandosi sulla velocità di spostamento di monti e valli sulla superficie diVenere.  

» Leggi tutto