Ricercatori realizzano “mantello dell’invisibilità” utilizzando le lenti ordinarie

  Gli esseri umani utilizzano le lenti per piegare la luce e migliorare l’acuità visiva di  grandi distanze con i telescopi, per vedere oggetti molto piccoli con microscopi, o semplicemente per fissare la nostra visione normale attraverso gli occhiali. Tuttavia, un paio di ricercatori hanno trovato un modo per organizzare quattro lenti per agire come un dispositivo di occultamento funzionale […]

» Leggi tutto

Foglio d’alluminio: 15 (ri)usi intelligenti

In tanti lo conoscono come “carta stagnola”. Altri lo chiamano “carta argentata”. Ma il nome corretto per identificarlo è “foglio d’alluminio”, un imballaggio che protegge i nostri cibi, fatto di alluminio al 100% e infinite volte riciclabile, ma non solo. Ecco 15 modi per riusarlo in modo intelligenteIl foglio d’alluminio da sempre si presta agli usi più disparati e la […]

» Leggi tutto

I 10 alimenti migliori per il nostro cervello

Scopriamo insieme quali sono i 10 alimenti migliori per il nostro cervello per una alimentazione più sana e naturale Per avere un cervello più sano ed efficiente, vero e proprio centro direzionale del nostro corpo, serve il giusto riposo, ma anche un’alimentazione attenta ed equilibrata. Che in natura trova i suoi migliori alleati.

» Leggi tutto

L’origine degli Assi: una suggestiva ipotesi sull’origine dei semi delle carte da gioco numerali

Di Andrea Vitali William Henry Wilkinson in The Chinese origin of playing cards (1) ritenne che le carte cinesi, apparse poco dopo l’invenzione della stampa intorno al X secolo, fossero in realtà vero e proprio denaro, utilizzate sia come strumento di gioco sia quale posta scommessa. Negli anni ‘30 del ventesimo secolo Stewart Culin, direttore del Museo di Brooklin, pubblicò uno studio […]

» Leggi tutto

Vulcanelli di fango, in Sicilia ce ne sono tantissimi. In Pakistan nel 2009 hanno fatto nascere una nuova isola!

Le esplosioni dei vulcanelli di fango, come quella avvenuta sabato in Sicilia, nella riserva Maccalube ad Aragona-Caldare (Agrigento), sono tutt’altro che rare. ”Non e’ possibile prevedere questi fenomeni naturali, ma e’ chiaro che bisogna studiarli per riuscire ad avere un sistema di monitoraggio e controllo simile a quello utilizzato per vulcani e terremoti”, osserva Rocco Favara, direttore della sezione di […]

» Leggi tutto

C’è acqua su quell’esopianeta

Gli scienziati hanno individuato il più piccolo Pianeta esterno al Sistema Solare con tracce di vapore acqueo nell’atmosfera. Grazie ai dati raccolti dai telescopi spaziali Hubble, Spitzer e Kepler gli scienziati hanno osservato cieli limpidi e vapori d’acqua nell’atmosfera di un Pianeta collocato al di fuori del Sistema Solare. Il nuovo oggetto scoperto, che per il momento si chiama semplicemente […]

» Leggi tutto
1 2 3 12