Il Qatar sta diventando così caldo che si usa l’aria condizionata all’aperto

Fai una breve passeggiata fuori a mezzogiorno in Qatar, quando le temperature possono salire a 48 ° C  e ti trasformerai rapidamente in un disordine bagnato di sudore e bruciato dal sole. Con gli effetti dei cambiamenti climatici che continuano a prendere piede, anche la nazione mediorientale subirà temperature più elevate.  Sulla scia di questo problema, il Qatar ha escogitato un rimedio improbabile: […]

» Leggi tutto

Nel Medioevo faceva (forse) più caldo di ora? E se il riscaldamento globale non fosse colpa nostra?

Attraverso una rete neurale artificiale, un complesso modello matematico, ricercatori australiani hanno dimostrato che anche in assenza dell’era industriale oggi avremmo gli stessi fenomeni di riscaldamento. Un picco analogo ci sarebbe stato durante il Medioevo, con temperature medie più elevate delle attuali. di Andrea Centini scienze.fanpage.it

» Leggi tutto

Riscaldamento globale: permafrost e orbita terrestre sotto inchiesta

Analisi sul massimo termico di 50 milioni di anni fa e sulla fine dell’ultima glaciazione Due indagini sul riscaldamento climatico pubblicate dalla rivista Natureportano a interessanti conclusioni che possonoalimentare la discussioni su cause ed effetti. Ma è importante leggere anche un commento che accompagna la pubblicazione e trarre qualche conclusione.

» Leggi tutto
1 2