Chandrayaan 2 rivela i resti dell’ Apollo 11 e 12 sulla Luna: le foto reali

Chandrayaan 2, Apollo 11 e 12

La sonda indiana, Chandrayaan 2, ha inviato due foto della superficie della Luna, in altissima risoluzione, relative ai siti di allunaggio di Apollo 11 e 12. Queste immagini, superiori a quelle della LRO della NASA, mostrano dettagli incredibili. Dettagli delle Immagini Le immagini inviate dalla sonda indiana Chandrayaan 2 sono di una qualità eccezionale, mostrando i siti di allunaggio di Apollo […]

» Leggi tutto

Con la Terra Piatta Cosa Accadrebbe? Un Viaggio tra Realtà e Fantasia

Terra piatta

“Con la Terra piatta cosa accadrebbe ?” è una domanda che potrebbe sembrare assurda, ma che ci permette di esplorare le stranezze di un mondo alternativo e di apprezzare la complessità del nostro pianeta. La Gravità e la Terra Piatta Se la Terra avesse la forma di una moneta, la forza di gravità cambierebbe a seconda del nostro posizionamento sulla […]

» Leggi tutto

La terraformazione della Luna: Un Obiettivo Intrigante per il Futuro dell’Umanità

La terraformazione della Luna: Un Sogno per il Futuro dell’Umanità

La terraformazione, ovvero la trasformazione di un corpo celeste in un ambiente abitabile per gli esseri umani, è un concetto affascinante che ha catturato l’immaginazione di scienziati e appassionati di fantascienza per decenni. Tra i vari corpi celesti nel nostro sistema solare, la Luna, il nostro vicino più prossimo, rappresenta un obiettivo particolarmente intrigante. Perché la Luna è un Obiettivo […]

» Leggi tutto

Enorme massa che emette calore scoperta sepolta sotto la superficie della luna

Una grande massa di granito che rilascia lentamente calore è stata scoperta sepolta sotto un cratere sulla Luna. Questa non è fantascienza, è antico vulcanismo. La Luna aveva campi di lava ed eruzioni, ma gli astronomi non avevano mai effettivamente trovato un vulcano simile alla Terra più tradizionale, fino a quando non hanno osservato cosa c’era sotto i crateri Compton e Belkovich […]

» Leggi tutto

Gli astronauti tornano sulla Luna dopo 52 anni, partiranno una donna e 3 uomini

Dopo ben 52 anni gli astronauti torneranno di nuovo sulla Luna, questa volta a bordo della missione Artemis II e l’equipaggio sarà composto da una donna (la prima in assoluto che viaggerà intorno al satellite) e tre uomini: si tratta dell’ingegnera statunitense Christina Koch insieme ai connazionali Victor Glover e Reid Wiseman e con il canadese Jeremy Hansen. LIVE NOW: Who’ll fly around the Moon aboard the #Artemis II mission? You’re about to find out. […]

» Leggi tutto

La nostra Luna si è lentamente allontanata dalla Terra negli ultimi 2,5 miliardi di anni

La luna attualmente si allontana di 3,8 cm dalla Terra ogni anno. Guardando la luna nel cielo notturno, non immagineresti mai che si sta lentamente allontanando dalla Terra. Ma sappiamo il contrario. Nel 1969, le missioni Apollo della NASA installarono pannelli riflettenti sulla luna. Questi hanno dimostrato che la luna attualmente si allontana di 3,8 cm dalla Terra ogni anno . Se prendiamo l’attuale tasso […]

» Leggi tutto

Un idrovolante per la luna di Saturno e idee ancora più folli ottengono finanziamenti dalla NASA

Le idee sperimentali potrebbero sembrare fantascientifiche, ma hanno appena ricevuto un pacchetto di finanziamenti dalla NASA. Aerei costruiti per la luna più grande di Saturno, blocchi da costruzione che crescono da soli, mega-costellazioni di satelliti nello spazio profondo e condutture di ossigeno sulla Luna sono solo alcuni dei 14 progetti sperimentali selezionati dalla NASA per ricevere una parte maggiore dei […]

» Leggi tutto

Il mistero del cubo fotografato sulla Luna

È l’ultimo mistero della Luna: sulla faccia nascosta del nostro satellite- il lato che a causa della rotazione sincrona non è mai visibile dalla Terra- c’è una strana struttura di forma cubica che si staglia all’orizzonte. L’ha fotografata il rover cinese Yutu-2 che da due anni percorre la superficie lunare come parte essenziale della missione Chang’e 4. Un’immagine poco definita, ma che ha subito […]

» Leggi tutto

Sulla Luna c’è ossigeno sufficiente per far respirare 8 miliardi di persone per centomila anni

Lo strato superficiale della Luna è ricchissimo di ossigeno, sufficiente a permettere la respirazione dell’intera popolazione umana per centomila anni. L’amministratore della NASA Bill Nelson ha appena annunciato che il ritorno dell’uomo sulla Luna è stato posticipato a “non prima del 2025”, facendo saltare la scaletta originaria della missione Artemis, che prevedeva l’allunaggio della prima donna e della prima persona […]

» Leggi tutto

Siamo lieti di informarvi che probabilmente ci sono resti di dinosauri sulla luna

Bene, allacciati le cinture perché questo è strano. Grazie a un (glorioso) pezzo di scrittura scientifica che è stato condiviso online  negli ultimi giorni, molte persone stanno ora imparando ciò che gli astrofisici e (forse) gli astronauti sanno da molto tempo: molto probabilmente ci sono piccoli pezzi di dinosauro sulla Luna. Sì, è vero, i dinosauri ci hanno battuto. Sessantacinque milioni di anni prima […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 5