Batti lo stress nella tua vita quotidiana: 5 consigli efficaci per essere più felici

La valanga di obblighi e responsabilità quotidiane può spesso portare allo stress, ma queste pratiche possono aiutarti a vivere una vita più piena e più felice.
Viviamo in un contesto di fluttuazione e movimento quasi permanente in cui l’evoluzione avviene ad un ritmo rapido. Siamo tutti soggetti a stress.
La valanga di obblighi e responsabilità quotidiane può spesso portare allo stress, ma queste pratiche possono aiutarti a vivere una vita più piena e più felice.
.jpg?w=860&ssl=1)
La sollecitazione (dal latino ‘stringere’ attraverso il suo derivato inglese ‘fatica del materiale’ stress) è una reazione fisiologica del corpo,in cui entrano in gioco vari meccanismi di difesa per affrontare una situazione che è percepita come minacciosa o che comporta una pressione emotiva consistente.
Alcuni segni che indicano lo stress
- irritabilità
- problemi di stomaco, come la gastrite
- emicrania
- insonnia
- Mancanza di appetito o problemi di alimentazione
- comportamenti di dipendenza o aumento del consumo di alcol, tabacco, cibo (per sentire sollievo)
- Stanchezza senza una ragione apparente
- Problemi medici come l’ipertensione
- ansia
- Depressione o tristezza
- Infezioni frequenti

5 consigli efficaci per essere più felici
Medita
Ci sono diversi modi per meditare. Su YouTube o Spotify, puoi trovare video o audio che ti guideranno nel processo. Dovresti sapere che all’inizio sarà una sfida, ma la perseveranza e la pazienza diverranno i tuoi più grandi alleati.
Incorpora adattogeni
Gli adattogeni, come la maca o il ginseng asiatico, sono integratori naturali o erbe che aiutano a curare disturbi da stress e ansia. Consumare adattogeni nella dieta può aumentare i livelli di energia e favorire l’eliminazione delle tossine dal corpo.
esercizio
L’esercizio rilascia dopamina e serotonina (noti anche come “ormoni della felicità”) nel flusso sanguigno, che promuovono il benessere emotivo e rafforzano la salute mentale. Non devi correre se non ti piace. Meglio scegliere un’attività in cui puoi essere costante.
Prova oli essenziali
Molti oli essenziali hanno proprietà lenitive. È possibile, ad esempio, applicare alcune gocce di olio essenziale di lavanda o di eucalipto in un fazzoletto e inalare il suo aroma di volta in volta, poiché ha effetti molto rilassanti. Lo stesso accade se metti qualche goccia nell’acqua della vasca da bagno.
[Potresti anche essere interessato: come sapere se il tuo corpo è intossicato e ha bisogno di una disintossicazione ]
Stabilisci una routine del sonno
Ridurre il numero di ore di sonno può influire sulla capacità del tuo corpo di regolare gli ormoni e l’equilibrio è essenziale per alleviare lo stress. Per questo motivo, dovresti assicurarti di dormire più di 5 ore al giorno.
Cerca di stabilire una routine di sonno, di andare a letto tutti i giorni alla stessa ora e di non esporti alla luce degli schermi prima di dormire.
Importante: è opportuno chiarire che Pianeta Blu News non fornisce consulenza medica o prescrive l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici o mentali senza il consiglio di un medico, direttamente o indirettamente. Nel caso di richiesta per questo scopo alcune informazioni di questo sito, Pianeta Blu News non si assume la responsabilità di tali atti. L’intenzione del sito è solo quella di offrire informazioni di carattere generale per aiutare nella ricerca di sviluppo e crescita personale.
Fonte: www.bioguia.com
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”