Romeo e Giulietta del Neolitico? Gli sfortunati amanti di Valdaro

Gli “Amanti di Valdaro” sono una coppia di scheletri umani scoperti nel 2007 da un team di archeologi in una tomba neolitica in Italia. I due scheletri sembrano essere morti mentre si guardavano negli occhi e si abbracciavano, ricordando così un “abbraccio tra innamorati”. Il loro abbraccio risale sorprendentemente a 6.000 anni fa Per 6.000 anni, due giovani amanti erano stati […]

» Leggi tutto

La scoperta di una sepoltura di 9mila anni fa potrebbe riscrivere il ruolo della donna nella Preistoria

La tomba di una ”donna cacciatrice” scoperta in America ha sorpreso gli esperti. Per molto tempo, la convinzione degli esperti che nelle società preistoriche esistesse una divisione del lavoro basata sul sesso con gli uomini che cacciavano, mentre le donne si riunivano è rimasta ben radicata. Oggi, però, la scoperta di una tomba di 9.000 anni nelle Ande, potrebbe porre qualche dubbio proponendo […]

» Leggi tutto

Roma: scoperta la tomba di Romolo

Gli scavi al Foro Romano hanno portato ad una scoperta storica. Il sepolcro del primo re di Roma Romolo sarebbe stato scoperto nel Foro Romano. Una scoperta storica, a circa un anno dall’avvio delle ricerche sulla documentazione raccolta dallo studioso Giacomo Boni che all’inizio del secolo scorso aveva già indicato la possibile presenza, all’interno del Foro Romano, a poca dal distanza dal […]

» Leggi tutto

Centinaia di mummie trovate sepolte intorno alla più antica piramide del mondo

Un incredibile nascondiglio di mummie è stato trovato in Egitto vicino a una delle piramidi più antiche del mondo. Gli archeologi polacchi ne hanno scoperte diverse centinaia sul sito. Il ritrovamento dei corpi mummificati dovrebbe aiutare i ricercatori a comprendere meglio un sito molto importante e anche le credenze religiose degli antichi egizi.

» Leggi tutto

Tutti conoscono la Maschera di Tutankhamon, ma avete visto qualche altro tesoro degli altri 5.000 nella sua tomba?

Per i suoi sudditi, Tutankhamen era in parte uomo, parte di Dio. La sua morte, avvenuta nel 1323 aC, segnò la fine di un’ epoca – la fine dell’ Egitto come potente impero. Le circostanze intorno alla morte di Tutankhamon sono avvolte nel mistero. Altrettanto oscuro è il motivo della sua insolitamente piccola tomba. Eppure, grazie alla scoperta di Howard […]

» Leggi tutto

Tomba etrusca completa di sarcofagi e tesori rinvenuta in Italia

Gli archeologi hanno fatto una rara scoperta nei pressi della cittadina di Città della Pieve, vicino a Perugia ,una tomba etrusca intatta di 2.400 anni. La camera sepolcrale contiene sarcofagi e una ricchezza di corredi funerari, fornendo una finestra affascinante della misteriosa civiltà che è scomparsa circa due millenni fa.

» Leggi tutto

Le scansioni radar rivelano camera nascosta nella tomba di Tutankhamon con il 90 per cento di certezza

Una conferenza stampa tenutasi sabato mattina a Luxor con il Ministro delle antichità egiziane Mamdouh el-Damaty ha rivelato i risultati di un’operazione di tre giorni per la scansione dietro le pareti della camera funeraria di Tutankhamon. Le indagini ufficiali sono state progettati per testare la teoria dall’archeologo Nicholas Reeves secondo cui la tomba di Tutankhamon contiene due camere nascoste e che […]

» Leggi tutto

L’ estabilishment ha già riconosciuto una razza perduta di giganti – Parte 1

Uno dei temi più controversi, per quanto concerne le antiche culture preistoriche del Nord America, riguarda quello a cui ci riferiamo come i tipi fisici unici (UPT, dall’ anglosassone  Unique Physical Types ndt). Ai fini di ciò che seguirà nell’ articolo, questi UPT sono spesso giganteschi scheletri umanoidi con crani iperallungati o alti e a “volta”, occasionali ritardi supplementari o […]

» Leggi tutto

Baccelli di sepoltura potrebbero trasformare i cimiteri In foreste

I cimiteri occupano un sacco di spazio, e per cremare una persona si può utilizzare tanta energia quanto quella utilizzata da una persona in vita   in un mese . Ora, due designer italiani vogliono trasformare i cimiteri in foreste commemorative. Secondo il sito web Capsula Mundi , l’idea è di mettere il corpo in posizione fetale in una capsula […]

» Leggi tutto