Dieci incredibili invenzioni dei tempi antichi

In migliaia di anni sono numerosi gli esempi di antica tecnologia che lasciamo in noi un timore reverenziale alla conoscenza e saggezza detenute da persone del nostro passato. Essi sono il risultato di incredibili progressi in ingegneria e innovazione, di potenti civiltà emerse è venute a dominare il mondo antico. Questi progressi hanno stimolato le società ad adottare nuovi modi di vivere e di governance, così come nuovi modi di comprendere il loro mondo. Tuttavia, molte invenzioni antiche sono state dimenticati, perse per le pagine della storia, per poi essere ri-inventate più tardi. Qui presentiamo dieci dei migliori esempi di antica tecnologia e invenzioni che dimostrano l’ingegno dei nostri antichi antenati.

1. L’antica invenzione della macchina a vapore di Erone di Alessandria

L'antica invenzione della macchina a vapore dalla Erone di Alessandria

Heron Alexandrinus, altrimenti noto come Erone di Alessandria, è stato un matematico greco del 1° secolo e ingegnere che è conosciuto come il primo inventore della macchina a vapore. Il suo dispositivo alimentato a vapore è stato chiamato aeolipile, dal nome di Eolo, dio dei venti. L’aeolipile consisteva di una sfera posizionata in modo tale da poter ruotare intorno al suo asse.Ugelli uno di fronte all’altro utilizzati per espellere il vapore da entrambi i lati,gli ugelli generavano una spinta combinata risultante in coppia, portando la sfera a ruotare attorno al suo asse. La forza di rotazione accelera la sfera fino al punto in cui la resistenza di trazione e aria porta a una velocità di rotazione stabile. Il vapore creato dall’ acqua bollente sotto la sfera – la caldaia è collegata alla sfera rotante attraverso una coppia di tubi che allo stesso tempo servivano come perni per la sfera. La replica della macchina di Heron poteva ruotare fino a 1.500 giri al minuto con una pressione molto bassa di 1,8 libbre per pollice quadrato. Il dispositivo notevole è stato dimenticato e mai utilizzato correttamente fino 1577, quando il motore a vapore fu ‘reinventata’ dal filosofo, astronomo e ingegnere, Taqu al-Din.

2. L‘obiettivo Assiro Nimrud il più antico telescopio del mondo?

Assiro Nimrud lente del telescopio più antica

L’obiettivo Nimrud è un pezzo di cristallo di rocca di 3.000 anni , che è stato portato alla luce da Sir John Layard nel 1850 presso il palazzo assiro di Nimrud, nell’odierno Iraq. La lente Nimrud (chiamato anche la lente Layard) è composta da vetro di roccia naturale ed è leggermente ovale.Ha un punto focale di circa 11 centimetri dal lato piatto, e una lunghezza focale di circa 12 cm. Ciò renderebbe equivalente a un bicchiere di 3 × d’ingrandimento (in combinazione con un altro obiettivo, si potrebbe realizzare un ingrandimento molto maggiore). La superficie della lente ha dodici cavità , che hanno contenuto nafta o qualche altro fluido intrappolato nel cristallo grezzo. Fin dalla sua scoperta nel corso di un secolo fa, gli scienziati e gli storici hanno discusso sull’ utilizzo del cristallo, suggerendo che è stato usato come una lente d’ingrandimento, altri suggeriscono che era uno specchio ustorio utilizzato per accendere il fuoco concentrando la luce del sole. Tuttavia, l’eminente professore italiano Giovanni Pettinato ha proposto che l’obiettivo è stato utilizzato dagli antichi assiri come parte di un telescopio, il che spiegherebbe come gli Assiri sapevano tanto di astronomia. Secondo le prospettive tradizionali, il telescopio è stato inventato da un produttore di spettacoli olandese, Hans Lippershey nel 1608 dC, e Galileo fu il primo a puntarlo verso il cielo e utilizzarlo per studiare il cosmo. Ma anche lo stesso Galileo ha osservato che gli “antichi” erano consapevoli del telescopio prima di lui.

3. Il calendario più vecchi in Scozia

Il calendario più vecchi in Scozia

Una ricerca condotta lo scorso anno in un antico sito scavato dal National Trust for Scotland nel 2004 ha rivelato che conteneva un sofisticato sistema di calendario di circa 10.000 anni fa, il che lo rende il calendario più antico mai scoperto al mondo. Il sito – a Warren Field, Crathes, Aberdeenshire – contiene una lunga fila di 50 metri di dodici pozzi che sono stati creati dai britanici di  Stone Age e che erano in uso dal 8000 aC (Mesolitico presto) a circa il 4000 aC (Neolitico antico ). I buchi rappresentano i mesi dell’anno, nonché le fasi lunari della luna. Sono formati in un design ad arco complesso in cui ogni mese lunare è stato diviso in tre settimane di circa dieci giorni – che rappresenta la luna crescente, la luna piena e la luna calante. Il calendario ha permesso l’osservazione del sorgere del sole pieno in inverno in modo che il calendario lunare poteva essere ricalibrato ogni anno per riportarlo in linea con l’anno solare. L’intero arco rappresenta un intero anno e può anche riflettere i movimenti della luna nel cielo.

4. Antico calcestruzzo romano era di gran lunga superiore 

Ancient Roman Concrete

Gli scienziati che studiano la composizione del calcestruzzo romano, che è stato sommerso sotto il Mar Mediterraneo per gli ultimi 2.000 anni, hanno scoperto che era superiore al moderno cemento in termini di durata e per essere meno dannoso per l’ambiente. I romani lo realizzavano mescolando calce e pietra vulcanica. Per le strutture sottomarine, la combinazione di calce e cenere vulcanica con acqua di mare innesca una reazione chimica in cui la molecola di calce reagisce con la cenere per cementare l’intera miscela insieme. Analisi del calcestruzzo rileva che produce un composto significativamente diverso al moderno cemento , che è un legante incredibilmente stabile. Inoltre, l’antico cemento contiene la struttura cristallina ideale di Tobermorite, che ha una maggiore resistenza e durata rispetto l’equivalente moderno. Infine, gli studi microscopici hanno  identificato altri minerali  che mostrano una potenziale domanda di calcestruzzi ad alte prestazioni, tra cui l’incapsulamento dei rifiuti pericolosi. “A metà del 20 ° secolo, strutture in cemento armato sono state progettate per durare 50 anni”, ha detto lo scienziato Paulo Monteiro .”Le installazioni portuali dei romani sono sopravvissute 2.000 anni superando attacchi chimici e l’azione delle onde sott’acqua.”

5. 2000 anni rivestimenti metallici superiori agli standard di oggi

Rivestimenti metallici 2000 anni superiore

La ricerca ha dimostrato che gli artigiani di 2.000 anni fa hanno usato una forma di tecnologia antica per l’applicazione di film sottili di metallo per statue e altri oggetti, che era superiore agli standard di oggi per la produzione di DVD, celle solari, dispositivi elettronici e altri prodotti. La doratura e argentatura a fuoco sono processi a base di mercurio utilizzati per rivestire gli elementi superficiali come gioielli, statue e amuleti con strati sottili di oro o argento. Da un punto di vista tecnologico, quello che gli antichi doratori hanno raggiunto 2000 anni fa, è stato quello di rendere i rivestimenti metallici incredibilmente sottili, aderenti e uniformi, salvando i metalli costosi e migliorando  la loro durata nel tempo, qualcosa che non è mai stato raggiunto oggi. Apparentemente senza alcuna conoscenza dei processi chimico-fisici, gli artigiani antichi sistematicamente manipolavano metalli per creare risultati spettacolari. Hanno sviluppato una varietà di tecniche, anche utilizzando il mercurio come una colla per applicare pellicole sottili di metalli per oggetti.

6. L’incredibile rilevatore di terremoti di 2000 anni

L'incredibile rilevatore terremoto 2000 anni

Anche se non possiamo ancora prevedere con precisione i terremoti, abbiamo percorso una lunga strada per individuare, registrare e misurare le scosse sismiche. Molti non si rendono conto che questo processo è iniziato quasi 2000 anni fa, con l’invenzione del primo sismoscopio nel 132 dC da un astronomo cinese, matematico, ingegnere, e inventore chiamato Zhang (‘Chang’) Heng.Il dispositivo è stato straordinariamente preciso nel rilevare i terremoti da lontano. Il sismoscopio di Zhang era un barile di bronzo gigantesco, simile a un samovar di quasi 6 piedi di diametro. Otto draghi serpeggiavano a faccia in giù lungo la parte esterna del barile .Nella bocca di ogni drago c’era una piccola palla di bronzo. Sotto i draghi c’erano seduti otto rospi di bronzo, con le loro grandi bocche spalancate per ricevere le palle. Il suono della palla che colpisce uno degli otto rospi allertava gli osservatori del terremoto e forniva un’indicazione approssimativa della direzione del sisma di origine. Nel 2005, gli scienziati in Zengzhou, in Cina (che era anche la città natale di Zhang) riuscirono a replicare il sismoscopio di Zhang e lo hanno utilizzato per rilevare i terremoti  basati su onde da quattro diversi terremoti reali in Cina e Vietnam. Il sismoscopio li ha rilevati tutti. È un dato di fatto, i dati raccolti dai test corrispondeva esattamente con quelli raccolti da sismometri moderni!

7. sunstone Mythical usato come antico strumento di navigazione

Sunstone Mythical usato come antico strumento di navigazione

Un antico mito norreno descrive una gemma magica utilizzata per navigare i mari, che potrebbe rivelare la posizione del sole quando è nascosto dietro le nuvole o anche prima dell’alba o dopo il tramonto. Ora sembra che il mito è  vero. Nel marzo 2013, un team di scienziati ha annunciato che un cristallo di calcite era stato trovato nel relitto di una nave affondata al largo della elisabettiano Isole del Canale, contiene le proprietà in linea con il leggendario  sunstone vichingo e che le schegge del cristallo possono infatti fungere come un aiuto alla navigazione straordinariamente preciso. Secondo i ricercatori, il principio alla base della pietra solare si basa sulla sua insolita proprietà di creare una doppia rifrazione della luce solare, anche quando è oscurata da nuvole o nebbia.

8. Il Batteria Baghdad

La batteria di Baghdad

La batteria di Bagdad  è un vaso d’argilla che incapsula un cilindro di rame. Sospeso nel centro di questo cilindro, ma non a contatto con esso, c’è una barra di ferro. Sia il cilindro di rame e il tondino di ferro sono tenuti in posizione con una spina di asfalto.Questi manufatti  sono stati scoperti nel corso degli scavi del 1936  nel vecchio villaggio Khujut Rabu, nei pressi di Baghdad. Il paese  di circa 2000 anni  è stato costruito durante il periodo partico (250BC a 224 dC). Anche se non è noto esattamente l’uso di un tale dispositivo il nome ‘batteria di Baghdad’, proviene da una delle teorie prevalenti del 1938, quando Wilhelm Konig, l’archeologo tedesco che ha eseguito gli scavi, esaminando la batteria  ha concluso che questo dispositivo era  una batteria elettrica antica.Dopo la seconda guerra mondiale, Willard Gray, un americano che lavorava presso la General Electric High Voltage Laboratory di Pittsfield, ha costruito delle repliche e, riempiendole di un elettrolita, ha scoperto che i dispositivi potrebbero produrre 2 volt di elettricità. La domanda rimane, se era davvero una batteria, che cosa doveva alimentare?

9. Calice di 1.600 anni dimostra che i romani usavano nanotecnologie

1.600 anni calice dimostra che i romani usavano nanotecnologie

La Coppa Licurgo è noto per la sua rappresentazione di una scena che coinvolge il re Licurgo di Tracia, è un calice romano di 1.600 anni verde che cambia colore a seconda della direzione della luce su di esso. Il calice ha sconcertato gli scienziati da quando  è stato acquisito dal British Museum nel 1950. Non potevano capire perché la coppa appare   verde giada quando illuminata da davanti, ma rosso sangue quando illuminato da dietro. Il mistero è stato risolto nel 1990, quando i ricercatori in Inghilterra esaminando frammenti spezzati sotto un microscopio  hanno scoperto che gli artigiani romani erano pionieri della nanotecnologia: avevano impregnato il vetro con particelle di argento e oro di 50 nanometri di diametro, a meno di un millesimo delle dimensioni di un grano di sale.Il lavoro era così preciso ,infatti, la miscela esatta dei metalli suggerisce che i romani avevano perfezionato l’uso di nanoparticelle.Quando il calice viene colpito con la luce, gli elettroni appartenenti alle macchie metalliche vibrano in modi che alterano il colore a seconda della posizione dell’osservatore.

10. L’antico meccanismo di Antikythera

L'antico meccanismo di Antikythera

Il meccanismo di Antikythera è stato scoperto nel 1900 durante il recupero di un naufragio al largo dell’isola greca, Antikythera, in acqua a 60 metri di profondità. È un dispositivo metallico che è costituito da una combinazione complessa di ingranaggi, e risale al 2 ° secolo aC. Il meccanismo di Antikythera è uno dei dispositivi meccanici più sorprendenti scoperti del mondo antico. Per decenni, gli scienziati hanno utilizzato le ultime tecnologie nel tentativo di decifrare la sua funzionalità; tuttavia, a causa della sua complessità, il suo vero scopo e la funzione rimase sfuggente. Ma negli ultimi anni, un certo numero di scienziati sembrano aver risolto il mistero di precisione di come questo incredibile pezzo di tecnologia, una volta  funzionava . Peter Lynch, professore di meteorologia presso l’University College di Dublino, spiega: “Il meccanismo è stato guidato da una maniglia che ha mosso un sistema collegato di più di 30 ruote dentate … Gli ingranaggi sono stati accoppiati ai puntatori sulla parte anteriore e posteriore del meccanismo, che mostra la posizioni del sole, della luna e dei pianeti mentre si muovevano attraverso lo zodiaco.  Una piccola sfera, metà nerae per metà  bianca, ha indicato la fase della luna. Ancora più impressionante è stata la previsione delle eclissi solari e lunari. “Sorprendentemente, il dispositivo ha incluso un quadrante per indicare quale dei giochi pan-ellenici sarebbe avvenuto ogni anno, con le Olimpiadi che si verificano ogni quattro anni. Solo un piccolo ingranaggio dei 30 rimane un mistero e si spera che ulteriori ricerche possono collocare questo ultimo pezzo del puzzle.

 

Fonte:http://www.ancient-origins.net/

 

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine Facebook Pianetablunews e Beautiful exotic planet earth  € ed al nostro profilo su twitter.

 Per l’iscrizione:passa il mouse sul tasto ti piace,aspetta due secondi si aprirà  un finestrella.

Clicca sul tasto €œMi piace € e poi su €œricevi notifiche per seguirci costantemente.

Pianetablunews lo trovi anche su google plus

Segui anche il nostro blog  tramite email per non perdere altri articoli, curiosità  e consigli!!

Ti è piaciuto l’€™articolo? condividilo anche tu sui social, clicca