Leonardo Da Vinci, identificati 13 nuovi discendenti diretti

Lo studio di Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato, ricercatori ed animatori del Museo Ideale Leonardo di Vinci di Firenze, permette di gettare nuova luce sugli studi dedicati all’autore della Gioconda. Nuovi sviluppi nella ricerca degli eredi viventi di Leonardo Da Vinci, con gli ultimi studi documentali che hanno portato alla luce un nuovo albero genealogico aggiornato della famiglia dell’artista. La […]

» Read more

Esseri extraterrestri individuati all’interno dei dipinti di Leonardo Da Vinci

Alcuni teorici della cospirazione sostengono che Leonardo Da Vinci abbia voluto nascondere intenzionalmente nei suoi capolavori l’esistenza di forme di vita aliena le cui prove sarebbero state individuate nel famoso ed enigmatico dipinto della Gioconda.

» Read more

Le cinque invenzioni di Leonardo da Vinci che potrebbero aver rivoluzionato la storia della tecnologia

Leonardo da Vinci è uno dei più famosi artisti della storia. Il suo genio, però, non era solo nella sua arte; Leonardo è stato anche un geniale inventore nel campo dell’ingegneria civile, chimica, idrodinamica, ottica, meccanica, pirotecnica, anatomia e fisica. Egli immaginò molte idee molto prima che la tecnologia per costruirle esistesse realmente , il che significa che molti dei […]

» Read more

straordinaria scoperta, il paesaggio della Gioconda esiste realmente

La scienza al servizio dell’arte, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci, grande matematico il primo, scienziato il secondo, grandi pittori e artisti entrambi. Due pionieri dell’arte intesa come tecnica e studio approfondito dei paesaggi, dell’essere umano, precursori di tecniche e tecnologie che hanno spianato la strada a molte scoperte moderne. Olivia Nesci, geomorfologa e Rosetta Borchia pittrice e fotografa […]

» Read more

Si può avere l’intelligenza di Einstein o Da Vinci?

Albert Einstein e Leonardo da Vinci sono nati brillante o hanno acquisito la loro intelligenza attraverso  l’impegno? Nessuno lo sa per certo, ma secondo un nuovo studio della Michigan State University (USA) il duro lavoro  provoca cambiamenti immediati nel cervello e può rendere più disposti a lottare per il successo, . I risultati suggeriscono che il cervello umano è più […]

» Read more

L’autoritratto di Leonardo da Vinci sta scomparendo

Il famoso autoritratto di Leonardo da Vinci, disegnato nel sedicesimo secolo, sta scomparendo. Ingiallisce, come succede a molte opere d’arte con l’avanzare del tempo. Studiando i cromofori, gli agenti ingiallenti che si formano nella cellulosa durante il processo di ossidazione, un team di ricercatori ha sviluppato un procedimento non distruttivo, che permette di determinare lo stato di degradazione di antichi […]

» Read more

Leonardo Da Vinci: scoperti sei disegni inediti

“Mediamente sono state individuate sette stratificazioni di scialbatura, ma, in qualche parte, sono presenti un numero assai più cospicuo di strati, fino a tredici”. Così scrive nella sua relazione l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, a Milano per eseguire lo straordinario restauro della Sala delle Asse, nella quale fonti documentarie certe testimoniano il lavoro di Leonardo da Vinci, che fu pittore alla corte di […]

» Read more