L’estrazione del litio sta causando lo sprofondamento del deserto di Atacama

estrazione del litio

Il “Salar de Atacama”, situato nel deserto più arido del mondo, è diventato un punto focale per la produzione globale di litio. Questa risorsa è considerata cruciale per la transizione verso tecnologie pulite. Tuttavia, un recente studio dell’Università del Cile ha rivelato un fenomeno preoccupante: la salina sta sprofondando a un ritmo allarmante di 1-2 centimetri all’anno a causa dell’estrazione […]

» Leggi tutto

Biologi scoprono antichi virus nel carotaggio di ghiacciai tibetani

Gli scienziati hanno trovato dozzine di specie di antichi batteri e virus in due campioni di ghiaccio risalenti a 15.000 anni fa prelevati dall’altopiano tibetano. La maggior parte di questi microrganismi erano sconosciuti agli scienziati. Biologi americani dell’Ohio State University hanno analizzato carote di ghiaccio prelevate nel 2015 dalla calotta del ghiacciaio di Guliya, nella Cina occidentale e hanno trovato […]

» Leggi tutto

A 336 anni luce pianeta percorre un orbita simile a quella dell’ipotetico pianeta X

Utilizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale Hubble in 14 anni di osservazioni, un gruppo di astronomi è riuscito a misurare per la prima volta il movimento di Hd 106906b, un enorme pianeta simile a Giove che orbita attorno a una stella doppia a 336 anni luce di distanza da noi. Tutti i dettagli su The Astronomical Journal Hd 106906 […]

» Leggi tutto

Cile: il deserto di Atacama, il più arido del mondo, adesso è ricoperto di neve [VIDEO]

Il deserto di Atacama in Cile, noto come il deserto più arido del mondo, è stato imbiancato da uno forte nevicata. E’ noto come il deserto più arido del mondo: si trova in Cile, ma in questi giorni sta regalando colori, temperature e clima completamente differenti. Il deserto di Atacama è stato imbiancato da uno forte nevicata  I media locali hanno mostrato le […]

» Leggi tutto